#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Renzo Arbore nominato Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato Renzo Arbore come Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana.

Lorenzo Giovanni Arbore, neo Cavaliere di Gran croce al Merito della Repubblica italiana, fresco di nomina, e’ uno degli ‘showman’ piu’ eclettici dello spettacolo italiano. Nato Foggia, il 24 giugno 1937, Arbore e’ un cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico (chi non ricorda la famosissima “Altro Gradimento” creata con Gianni Boncompagni), clarinettista, showman.

Ma anche autore e conduttore televisivo, regista, sceneggiatore, compositore e attore. Un artista a tutto tondo, a 360 gradi nel vero senso della parola. E’ considerato primo il primo disc jockey italiano, quello che poi ha fatto scuola per tutti gli altri. Figlio di un dentista e di una casalinga, dottore in Giurisprudenza all’Universita’ di Napoli, ha iniziato sin da giovanissimo a esibirsi a Foggia come musicista interessandosi soprattutto alla musica leggera e al jazz.


Memorabili le sue trasmissioni radiofoniche con il collega e amico Gianni Boncompani come “Bandiera gialla” e “Altro gradimento”, che hanno aperto la strada ad un certo tipo di conduzione-intrattenimento, dedicato alle novita’ musicali e alle gag con personaggi inventati.

In “Alto gradimento”, mancava un filo logico, prevalevano interruzioni con brani musicali, battute varie e ricorrenti interventi surreali, nonsense e demenziali di ogni genere. Con Boncompagni, Arbore e’ stato tra i primi in assoluto a trasmettere in radio i brani dei Beatles, non ritenuti idonei all’epoca a una diffusione sull’emittente nazionale.

Talent scout, ha scoperto personaggi del calibro di Roberto Benigni con cui ha lavorato a “L’altra domenica”, Gege’ Telesforo, Giorgio Bracardi, Mario Marenco, Marisa Laurito, Nino Frassica, Milly Carlucci, Daniele Luttazzi, tanto per ricordarne alcuni.

Ha suonato con diverse band (le sue prime esperienze nel mondo musicale hanno inizio nel 1972, con la “N.U. Orleans Rubbish Band” composta, oltre che dallo stesso Arbore al clarinetto, da Fabrizio Zampa alla batteria, Mauro Chiari al basso, Massimo Catalano al trombone e Franco Bracardi al piano), arrivando nel 1991 fondare L’Orchestra Italiana, con quindici grandi solisti per valorizzare la canzone napoletana classica restituendo dignita’, tra l’altro, al mandolino.

Suo grande successo furono trasmissioni televisive come “L’altra domenica” sulle reti Rai, in alternativa a Domenica In, “Quelli della notte” e “Indietro tutta”, che hanno fatto la storia della tv italiana. Arbore ha lavorato anche come regista, ne “Il pap’occhio”, “FF.SS” e “Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi piu’ bene”. Scapolo convinto, fra i suoi grandi amori si ricorda il legame con Mariangela Melato durato fino alla scomparsa della grandissima attrice.

Il 27 dicembre 1992 era stato insignito del titolo di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Oggi e’ arrivato quello di Cavaliere di Gran Croce, consegnato dall’attuale presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2022 - 15:14


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA