#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Rai, Maradona un anno dopo: programmazione speciale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A un anno dalla morte di Maradona, la Rai dedic al più grande calciatore di tutti i tempi una programmazione speciale

È trascorso un anno da quando la notizia della morte di Diego Armando Maradona, per molti il più grande calciatore di ogni epoca, fece il giro del mondo in pochi istanti.

“El Diez”, che aveva compiuto da poco sessant’anni, ha lasciato un vuoto incolmabile soprattutto negli argentini, ma anche tra i tifosi napoletani.

E Napoli sarà il “centro” della programmazione speciale di Rai Sport di oggi giovedì 25 novembre, dedicata quasi nella sua totalità al ricordo di Maradona: si è partiti dalle ore 8 con la riproposizione, sul canale 57 del digitale terrestre, di alcune delle partite più famose giocate da Diego con la maglia della Albiceleste: Italia-Argentina del 29 giugno 1982, Argentina-Inghilterra del 22 giugno 1986 (la partita della mano de Dios e del gol più bello della storia del calcio), Argentina-Belgio del 25 giugno 1986, Argentina-Germania Ovest del 29 giugno 1986, la finale mondiale, e Italia-Argentina del 3 luglio 1990, la semifinale di Italia ’90 giocata proprio a Napoli, nello stadio che ora porta il suo nome. Le partite andranno in onda tutte con la telecronaca originale Rai e senza interruzioni pubblicitarie.

Alle 18.50, su Rai2, andrà in onda, invece, “All’inizio era Diego… poi divenne Maradona”, un reportage di Roberto Carulli che, tra filmati di repertorio, testimonianze e immagini inedite ne ripercorre la parabola umana e sportiva, dai primi calci nelle cebollitas del Boca Juniors alla consacrazione planetaria.

Alle 20, infine, su Rai Sport HD, “Diego, un anno dopo”, uno speciale TGSport condotto da Alessandro Antinelli, con Alberto Rimedio, Antonio Di Gennaro e Lele Adani in studio a Saxa Rubra e, in collegamento da Napoli, Bruno Giordano, uno dei protagonisti dello storico scudetto partenopeo, componente del trio Ma-Gi-Ca (Maradona, Giordano, Careca) che faceva sognare i tifosi azzurri. Oltre alle numerose testimonianze e ai contribuiti raccolti, in una città che non ha mai smesso di omaggiare il “10” più famoso della propria storia calcistica, dai giornalisti della Tgr Campania, ci sarà spazio anche per il Maradona “letterario”, con Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi, autori de “Il tesoro di Maradona”, in uscita il 2 dicembre per Il Sole 24 Ore.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2021 - 09:30


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento