#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Covid, sempre grave il piccolo Mathias: “Danno polmonare importante”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Restano stazionarie ma pur sempre gravi purtroppo, le condizioni di salute dell’11enne affetto da Covid e ricoverato in terapia intensiva all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli.

Il giovane, Mathias, originario di Gragnano, è ricoverato dalla sera dell’8 novembre, dove è arrivato in condizioni ritenute gravi dai medici al punto da rendere impossibile il trasferimento all’ospedale Cotugno, specializzato nella cura delle malattie infettive.

Dopo le prime 24 ore di ricovero, nelle quali le sue condizioni si erano stabilizzate, si è verificato un improvviso peggioramento del quadro clinico generale che ha richiesto l’intubazione orotracheale e la ventilazione meccanica invasiva.

Ad assistere il ragazzino anche specialisti dell’ospedale Cotugno. Vincenzo Tipo, primario del pronto soccorso dell’ospedale Santobono, che è intervenuto questa mattina a Radio Crc spiegando che l’11enne “è ancora in terapia intensiva ed è stazionario” e che “al momento è legato a tutte le macchine per la ventilazione”, parlando inoltre di un “danno polmonare importante”.

Tipo, ha anche spiegato come questo virus possa avere effetti gravi a lungo termine per pazienti in età pediatrica: “Questo virus lo abbiamo imparato a conoscere, invece, si mantiene in una malattia molto lieve per quanto riguarda i bambini almeno nella fase più acuta.

Da circa un mese, a parte il ragazzo ricoverato, non abbiamo pazienti ricoverati. La vaccinazione nei bambini proteggerà anche questa fascia di età dal contagio o almeno dalle forme gravi. In alcuni paesi già il vaccino è già somministrati ai bambini dai 5 anni. Non si evincono problemi particolari, se non quelle che sono le problematiche degli adulti. Con percentuali molto molto basse. Credo che i benefici siano maggiori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Neonato morto per il virus sinciziale: 11 indagati tra Napoli e Castellammare

“I bambini – aggiunge – si devono vaccinare per proteggere loro e gli altri. Il Covid nella fase acuta non sembra manifestare grandi problemi, ma a distanza può dare una sindrome infiammatoria molto grave nei pazienti di età pediatrica”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, morta di covid la giovane mamma della provincia di Salerno

Sul virus sinciziale che sta saturando i reparti del Santobono: “La pressione sul nostro ospedale non è legata molto al covid. Noi siamo nel pieno di un’epidemia di virus respiratori, tra cui il virus sinciziale. Questo virus ha portato una pressione sul pronto soccorso molto importante. Molti di questi virus danno sintomi anche severi che necessitano ricovero”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

(Composizione fotografica di Cronache della Campania)

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 15 Novembre 2021 - 12:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie