#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Punta Campanella, operazione di bonifica a Marina della Lobra



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In azione nel weekend l’Area Marina Protetta con i volontari stranieri del Project Mare: raccolti 2 quintali di spazzatura tra plastica e attrezzi da pesca. Il Presidente del Parco: “Ridurre i rifiuti e il nostro impatto sul mare”

Due quintali di rifiuti rimossi dalla piccola spiaggia e dalle scogliere di Marina della Lobra a Massa Lubrense. Nel weekend scorso una nuova operazione di bonifica portata a termine dall’Area Marina Protetta Punta Campanella con i ragazzi stranieri del Project Mare.

Tanta plastica, cicche, reti e attrezzi da pesca in disuso. I volontari hanno lavorato scrupolosamente rimuovendo anche i rifiuti più piccoli, sia dalla piccola spiaggia nel porticciolo, sia dalle scogliere.


“Un lavoro di bonifica ripetuto periodicamente perché non basta una sola operazione per risolvere il problema del beach litter lungo le spiagge e le coste del mediterraneo. I rifiuti spiaggiati rappresentano un problema globale, da risolvere a monte, riducendo la quantità di rifiuti prodotti e l’impatto antropico sul mare.”, il commento dello staff dell’Area Marina Protetta Punta Campanella e dei ragazzi del Project Mare. Sono stati calcolati piu di 5 rifiuti ogni 10 metri di spiaggia in Italia. Rifiuti che si spiaggiano provenienti dal mare, troppo spesso trasformato in un’enorme discarica di plastica.

Anche i fondali rappresentano un problema, non sono escluse operazioni di bonifica nello stesso porto di Marina della Lobra.

“Queste operazioni, oltre ad una grande importanza pratica, hanno anche l’obiettivo di sensibilizzare tutti verso una maggiore attenzione nei confronti del problema rifiuti, legato in speciale modo al mare, che non può essere più la nostra grande discarica, il tappeto sotto il quale nascondere la nostra spazzatura- dichiara Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella- Anche perché, poi, il mare ce li restituisce, riversandoli sulle spiagge. Bisogna ridurre la produzione di rifiuti, ridurre il nostro impatto sul pianeta e sul mare. Proprio tra pochi giorni, tra l’altro, comincia la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti che ci vedrà in campo con il comune di Massa Lubrense, Terra delle Sirene e Coldiretti. Durante queste attività di bonifica- conclude il Presidente dell’Amp Punta Campanella- lavorano insieme giovani, persone del posto e i nostri volontari stranieri del Project Mare. Uno scambio proficuo con l’obiettivo comune di costruire un futuro più sostenibile”.

L’ Amp Punta Campanella, durante i mesi invernali, monitorerà le spiagge del Parco, pronto ad intervenire, grazie ai ragazzi del Project Mare, in caso di forti mareggiate con conseguente presenza di rifiuti sulle spiagge. I volontari internazionali sono da mesi a Massa Lubrense e hanno svolto molte attività di supporto all’Area Marina Protetta. Resteranno fino al 10 febbraio continuando a svolgere il loro prezioso lavoro di affiancamento al Parco Marino.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 12:05


facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE