Branco di delfini avvistati dall’area marina protetta Punta Campanella

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cane che avvista i delfini. Si chiama Stella, oggi a bordo con l’Area marina protetta Punta Campanella sul veliero di Oceanomare Delphis Onlus. La vivace cagnolina percepisce i delfini prima di tutti.

PUBBLICITA

Oggi ha individuato due branchi di tursiopi che hanno circondato la barca per molto tempo tra Punta Campanella e Capri.
Uno spettacolo! Tra i delfini anche una mamma in allattamento!

Oggi ultima giornata di formazione per appassionati e volontari riguardo il monitoraggio e l’avvistamento di delfini e altri cetacei. Nel Golfo di Napoli sono presenti ben 7 diverse specie di cetacei. L’iniziativa è stata organizzata dell’Area Marina Protetta Punta Campanella nell’ambito del progetto europeo Life Delfi che mira a tutelare questa meravigliosa specie.

    Area Marina Protetta Punta Campanella

    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

    "E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

    E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

    Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

    Muore dopo intervento al seno a Napoli, il fidanzato: “Il chirurgo deve marcire in galera”

    "Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la...

    IN PRIMO PIANO