L'Amp Punta Campanella si è ufficialmente costituita come parte civile nel primo processo contro i datterari, quello che ha preso avvio dalle indagini della Procura di Napoli e della Guardia di Finanza.
I datterari, avevano creato danni ingenti in alcune zone del Porto di Napoli e addirittura ai faraglioni di Capri.Potrebbe interessarti
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nella prima udienza del primo processo, celebratasi oggi, nell'aula del Tribunale Penale di Napoli, Il Giudice Aufieri ha accolto la richiesta del Parco -presentata dall'avvocato Valentina Romoli- di essere parte civile nel processo.
Tra le parti civili ammesse, anche il Ministero della Transizione Ecologica, i comuni di Napoli, Capri e Anacapri, e le associazioni ambientaliste Legambiente Campania, WWF e MareVivo.
Prossima udienza il 10 novembre.



































































Lascia un commento