#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 08:20
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Sgomberate le villette dei Casamonica a Roma: andranno ai carabinieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sgomberate le villette dei Casamonica in via Caldopiano, nella periferia sud di Roma. Il bene confiscato verrà asseganto all’Arma dei Carabinieri

I carabinieri del Gruppo di Frascati sono intervenuti per sgomberare un complesso residenziale di circa 3 mila metri quadrati, comprendente 2 villette unifamiliari e 1 villetta bifamiliare, riconducibile al clan dei Casamonica.

Sul posto è presente personale dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata e dell’Agenzia del Demanio che, una volta entrata in possesso dei beni immobili, li darà in uso all’Arma dei Carabinieri. Dopo le opportune riunioni svoltesi nella Prefettura di Roma, per le operazioni di sgombero ssono intervenuti circa 50 carabinieri e agenti della polizia locale di Roma Capitale che hanno anche attivato i servizi sociali per alcuni degli occupanti sine titulo.

La confisca, eseguita dai carabinieri del Comando Provinciale di Roma, riguarda villette e terreni di alcuni appartenenti alla famiglia Casamonica in via Caldopiano, alla periferia di Roma.

La confisca è diventata definitiva con la pronuncia della Corte di Cassazione del 16 dicembre 2015. Gli immobili saranno adibiti ad alloggi di servizio per i Reparti dipendenti del comando provinciale Carabinieri di Roma che prenderanno subito possesso dell’immobile per evitare il pericolo di una nuova occupazione dei locali da parte degli stessi soggetti ed anche per evitare episodi di vandalizzazione, cosa questa che si verifica di frequente.

“L’assegnazione all’Arma dei Carabinieri – spiega la Prefettura – ha un valore altamente simbolico per riaffermare la presenza dello Stato nei luoghi precedentemente occupati dalla criminalità organizzata.

Il riutilizzo del bene confiscato per finalità sociali o istituzionali, infatti, non solo rappresenta la restituzione alla comunità del maltolto, ma eleva il bene stesso a presidio di legalità”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Ottobre 2021 - 09:32


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie