Solo una piccola pausa in agosto ed ecco che la pineta del Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’Oltremare di Napoli, torna ad ospitare la rassegna “Open Air” con più di nuovi 30 appuntamenti di teatro, musica e laboratori dedicati a bambini e ragazzi in tutti i fine settimana di settembre e ottobre.
Sabato 4 settembre ore 11.Potrebbe interessarti
Al Teatro Totò con "Tutto in una notte" e il trio Ferri Laurato Guadagno
Castellammare, “I bambini di nessuno”: Giuseppe Petrarca emoziona lo Stabia Teatro Festival
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Doppia replica sabato 4 settembre ore 17 e domenica 5 settembre ore 11.30 per lo spettacolo de I Teatrini "Con le ali di Peter", liberamente ispirato a J.B. Barrie, per l’adattamento e regia di Giovanna Facciolo, tra i titoli di maggior successo della compagnia. In volo con Peter Pan attraverso la pineta per raggiungere l’isola-che-non-c’è e vivere l’avventura che tutti desiderano: rimanere bambini per sempre e divertirsi un sacco! In scena Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Raffaele Parisi daranno un volto a Campanellino, Gianni, Michele e Wendy, alle seducenti Sirene e ai dispettosi Pirati con il terribile Capitan Uncino. Entrambe le repliche sono precedute da un laboratorio di costruzione maschere.
Domenica 5 settembre alle ore 17 tornano anche "Le storie di Cipollino" lo spettacolo di Enzo Musicò liberamente ispirato alla fantasia di Gianni Rodari prodotto da Casa del Contemporaneo. Rosanna Gagliotti e Francesco Di Gennaro accompagnati dai pupazzi “animati a piede” realizzati da Fabio Lastrucci e Selvaggia Filippini porteranno in scena le avventure del timido ma coraggioso Cipollino impegnato a liberare il paese dalle assurde leggi e regole di Re Limone! A partire da un’ora prima ancora i Clouds lab a cura dei comunicatori della scienza de Le Nuvole che propongono attività a tema scientifico. Ai partecipanti la possibilità di prendere parte ad un concorso - per foto e video - degli esperimenti che riusciranno a riprodurre a casa.



































































