Libri

Premio Letterario Internazionale ‘Latisana per il Nord-Est’

Condivid

Sono stati svelati i tre finalisti del Premio Narrativa e il vincitore del Premio Territorio Coop Alleanza 3.0, i due riconoscimenti che costituiscono il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, promosso dal Comune di Latisana (Udine), giunto alla 28esima edizione: sabato 11 settembre alle 20.30 a contendersi il al Teatro Odeon di Latisana il Premio Narrativa saranno Lana Bastašić, autrice di Afferra il coniglio (Nutrimenti, 2020), Romina Casagrande con I bambini di Svevia (Garzanti, 2020) e Paolo Malaguti con Se l’acqua ride (Einaudi, 2020), selezionati giovedì 26 agosto dalla Giuria tecnica tra i 65 titoli partecipanti.

C’è già invece il nome del vincitore del Premio Territorio Coop Alleanza 3.0, individuato dalla Giuria territoriale lo scorso mercoledì 25 agosto: si tratta di Carmen Pellegrino, nota scrittrice originaria di Polla (Salerno), con La felicità degli altri (La nave di Teseo, 2021). I finalisti. Riservato a scrittori nati o residenti in Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Austria, Croazia e Slovenia o ad opere di narrativa ambientate in questo territorio pubblicate dal primo gennaio 2020.

La felicità degli altri, di Carmen Pellegrino ha come protagonista Cloe, e il suo viaggio coraggioso è il racconto di un amore e di una speranza che non si spengono, anche quando dentro e fuori di noi non c’è che rovina. Carmen Pellegrino torna ad occuparsi di passato e identità, frugando nei meandri più nascosti di anime abbandonate. La narrazione si sviluppa tra piccoli borghi e Venezia, città che nel romanzo di Carmen Pellegrino, un cammino nei luoghi e nel sentire dell’abbandono, è “una configurazione dello spirito”. È infatti Venezia la città in cui  Cloe sceglierà di vivere e studiare, l’isola misteriosa dove seguirà un corso di Estetica dell’ombra, tenuto dal Professor T., “uomo immobile e solitario”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Settembre 2021 - 12:59
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04