ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 09:02
26.7 C
Napoli

San Giorgio a Cremano, strage di Pietrarsa: un monumento dedicato ai primi operai morti in difesa del lavoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano. Un monumento per ricordare l’eccidio di Pietrarsa del 1863. Sarà scoperto domani, 6 agosto, nel giorno del 158esimo anniversario della strage nell’opificio ferroviario in cui persero la vita alcuni operai in difesa del posto di lavoro. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, rende omaggio ogni anno al sacrificio di questi lavoratori, tanto che nel 2015, fu intitolata loro una strada, facendo diventare San Giorgio a Cremano l’unica città d’Italia ad avere tale denominazione.

Quest’anno, proprio in via Martiri di Pietrarsa, sarà inaugurato un monumento dedicato alle vittime di questa strage. Il monumento è stato ideato dall’architetto Umberto Ricciardi e ad inaugurarlo durante la cerimonia che intende celebrare la memoria di una delle stragi che segnarono profondamente la storia di quel periodo e delle generazioni successive, vi sarà anche il presidente Eav, Umberto De Gregorio il Prof. Vincenzo Gulì e l’associazione PRO. TE. NEO.

“Intendiamo tenere viva la memoria di questa strage e il principio del diritto al lavoro – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – che, a distanza di 158 anni, va ancora e sempre difeso in nome della dignità. Inoltre – continua – con questa opera, trasmetteremo alle future generazioni la conoscenza di quei fatti che caratterizzarono un periodo storico in cui, a seguito dell’annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia, il Sud fu depredato di ricchezza, arte, cultura e diritti, non senza il sacrificio di tante vite umane”.

“Attualmente l’unico monumento che ricorda quell’eccidio – conclude l’assessore De Martino – si trova all’interno del Museo Ferroviario di Pietrarsa e per rendere omaggio ai caduti, nelle date del 1 maggio, Festa dei Lavoratori, e del 6 agosto, anniversario dell’eccidio, ci si poteva recare solo all’interno del museo. Adesso invece sarà possibile celebrare queste ricorrenze anche in un luogo pubblico e senza alcuna costrizione e la nostra città potrà essere punto di riferimento, anche rispetto a questa possibilità.”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Agosto 2021 - 14:09

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker