#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 14:06
30.3 C
Napoli

Napoli, il comune fa dietrofront sulla chiusura dei lidi di Posillipo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la decisione del Comune di Napoli, di chiudere i lidi di Posillipo, a causa della mancanza di alcuni permessi e del rischio idrogeologico arriva il dietrofront di Palazzo San Giacomo.

“È stata sospesa l’esecuzione del provvedimento di annullamento in autotutela dell’esito positivo della Scia ed è stato assegnato un ulteriore termine di 10 giorni per produrre la documentazione integrativa”, rende noto l’assessore alle attività produttive Rosaria Galiero.

“L’amministrazione comunale – spiegano da Palazzo San Giacomo – per il tramite degli uffici competenti, precisa che dovranno essere comunque rispettate le prescrizioni della circolare dell’Autorità di bacino distrettuale dell’appennino meridionale in ordine alla sospensione dell’attività in caso di evidenti condizioni meteo avverse e/o in relazione agli avvisi di allerta meteo diramati dai servizi di Protezione civile regionali”.

Ieri si era registrata la ferma protesta dei gestori degli stabilimenti secondo i quali si era davanti a una decisione scriteriata: “Il Bagno Elena rientra nella classificazione R3 di rischio idrogeologico così come tutta la costa ma per questi rischi bisognerebbe avviare attività di controllo e prevedere misure di sicurezza da parte della Protezione Civile ed invece il Comune decide di chiudere gli stabilimenti balneari mentre la spiaggia pubblica alla rotonda Diaz e i circoli nautici di Posillipo, che sono interessati dagli stessi rischi idrogeologici, restano aperti e si fa attività balneare. Perché? Mi piacerebbe capire i motivi di tali scelte”, aveva spiegato Mario Morra, gestore del Bagno Elena.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Interdetto dall’Autorità Portuale l’accesso al percorso di Riva Fiorita a Posillipo

“La sospensione, usata come ‘pezza’ per rimediare ad un provvedimento improvvisato che aveva poco senso, è un ulteriore dimostrazione dell’incapacità amministrativa che danneggia il comparto economico e turistico e l’immagine stessa della città. Si continua ad operare a casaccio senza cognizione di causa. Se non fossimo prossimi alle elezioni e al passaggio di testimone a Palazzo San Giacomo, l’assessore competente si sarebbe già dovuto dimettere. Chiediamo, ora, soltanto di non combinare ulteriori danni fino all’inizio del prossimo autunno con atti scellerati.“– si è così pronunciato il Consigliere Regionale di Europa verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2021 - 12:24


Cronache Video

ULTIM'ORA

Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...
Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”...
Gianmarco Tognazzi ospite a Pellezzano per “Racconti d’estate”
Violenze su una ragazzina: condannati due calciatori ex Messina
Camorra, sequestro beni nelle Marche a due fratelli legati ai...
Napoli, in consiglio comunale acceso dibattito sulla questione taxi
Castel Volturno, incentivi non dovuti: danno erariale da oltre 200mila...
Elodie incanta il Maradona con Gigi D’Alessio ospite d’onore
Napoli, turisti rapinati in pieno giorno a via Marina: arrestato...
Indagata Maria Rosaria Boccia, accertamenti sulla laurea alla Pegaso
Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere,...
Arzano, si toglie la vita imprenditore coraggio che aveva denunciato...
Funivia del Faito, svolta nell’inchiesta: indagata anche l’Eav. “Ignorate le...
Napoli, la Nuova Orchestra Scarlatti verso la chiusura: l’annuncio choc...
Boscoreale, racket in videochiamata dal carcere: chiesti 50mila euro al...
Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento