#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Ad Anacapri la mostra ‘Axel Munthe e i pellegrini della bellezza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ispirata ad Axel Munthe, apre ad Anacapri, sabato 28 agosto, la mostra “Axel Munthe e i pellegrini della bellezza“, che vede decine di artisti internazionali esporre le loro opere tra sculture, manoscritti e dipinti per ricordare il medico-scrittore che soggiornò sull’isola azzurra alla fine dell’Ottocento, nella residenza Villa San Michele che oggi ospita un museo oltre che la sede del Consolato di Svezia.

La mostra “Axel Munthe e i pellegrini della bellezza” a cura di Katriona Munthe sarà introdotta dagli attori della compagnia di Francesco Gori che interpreteranno dei Tableaux Vivants.

Sulla scia del Grand Tour, la mostra è dedicata a scrittori e fotografi del Nord Europa che tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento hanno soggiornato a lungo in Italia; l’esibizione è organizzata da Katriona Munthe, psicoterapeuta e nipote di Axel Munthe, con il contributo dell’intellettuale catalano Roberto Fa’bregas, direttore della Casa de Cultura Les Bernardes.

Saranno esposti scritti, autografi e inediti, e illustrazioni di personaggi del mondo anglosassone come Norman Lewis, David Herbert Lawrence, Kevin Andrews, Henry Miller, Patrick Leigh Fermor, Lawrence Durrell, nonché le fotografie artistiche del tedesco Wilhelm Von Gloeden, realizzate a Taormina nel 1878.

Saranno inoltre presentate le opere di artisti contemporanei come Michele Iodice e Massimilliano Koernmuller, e le fotografie del catalano Jordi Mestre i Verges. Gli organizzatori della kermesse sottolineano: “Nel giardino di Villa San Michele appaiono, tra fiori e foglie, figure stilizzate che sottolineano e mostrano i loro elementi di divinazione in attesa che la natura faccia il suo percorso e le abbracci lentamente donando loro una nuova forma e una identitàcom completa“.

Credo che i nostri “Pellegrini della Bellezza” – afferma Katriona Munthe – inseguano quello spirito pagano che riconosce le forze invisibili che muovono la vita. Comunicano con noi, stabiliscono una connessione emotiva, intellettiva e spirituale. Sono entità divine che ci parlano in un’atmosfera dove si respira la loro presenza“.

La domanda di fondo che ci siamo posti – sottolinea la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelinè cosa sarebbero stati l’arte, la musica, la letteratura, il teatro, il cinema e la cultura in senso lato, senza il contributo dell’identità omosessuale. L’idea è quella di rendere omaggio ai vari personaggi “limitless” e di avanguardia, sia per il loro stile di vita, sia per le loro aperture mentali, che hanno fatto la storia di Capri, come le sorelle Wolcott-Perry, Jacques d’Adelswaerd Fersen, l’incredibile Marchesa Luisa Casati Stampa e Axel Munthe, che, della sua Villa, accolse Oscar Wilde quando fu allontanato dall’hotel Quisisana perché in compagnia del suo amante Alfred Douglas detto Bosie.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2021 - 16:06



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento