Confcommercio Caserta commenta la crescita del turismo nel casertano
Una crescita sopra le attese, accelerata dal ritorno in zona bianca dell'Italia e dalle riaperture delle attività economiche, come attesta la performance positiva del settore servizi. Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta i dati diffusi dall'Istat sulle stime preliminari dell’andamento del Pil nel secondo trimestre.
"La spinta sembra proseguire anche nel trimestre estivo, come suggerisce il rafforzamento di luglio dell’indice di fiducia di consumatori ed imprese.Potrebbe interessarti
Caserta, odio antisemita e appelli alla violenza su Telegram: 16enne in comunità. Trovati asce e svastiche.
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Ora bisogna evitare che il ritorno alla rigidità di provvedimenti restrittivi bruci questa ripresa della fiducia da parte di consumatori ed imprese: la salute pubblica è un bene comune, per questo è fondamentale intervenire, in questo delicato momento, con provvedimenti ponderati e sostenibili e nel rispetto della sicurezza, favorendo al contempo la ripartenza del Paese".
In provincia di Caserta si registra una fuga verso le località vacanziere sia di mare che di montagna con un consequenziale svuotamento dei grandi centri. Nelle località balneari casertane si registrano segnali importanti di ripresa con le strutture ricettive quasi tutte piene.



 
                                    

 
     


