#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Cetara inaugura il nuovo impianto di depurazione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedi 29 luglio, alle 10.30, in piazza Manfredi Nicoletti, sarà inaugurato il nuovo impianto di depurazione, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del Sindaco del Comune di Cetara, Fortunato della Monica.

Il grande progetto di Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014-2020 e Agenda 014/21 – Asse I, relativo al miglioramento della sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica del territorio, attraverso interventi migliorativi dell’uso delle risorse ambientali e attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.

Finanziato dalla Regione Campania e curato dalla Provincia di Salerno, che ha prima coordinato la pianificazione poi curato l’esecuzione di 34 progetti di questo vasto intervento, per un importo complessivo di 89 milioni di euro, ha previsto la realizzazione in 48 comuni sulla Costa d’Amalfi che va da Praiano al Golfo di Policastro, di messe in opera finalizzate al miglioramento delle matrici ambientali, attraverso l’implementazione dell’assetto funzionale del sistema fognario-depurativo della provincia di Salerno.


Il progetto prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all’integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse, nonché di impianti di depurazione delle acque. L’intervento realizzato nell’ambito del Comune di Cetara, a seguito della progettazione, nell’anno 2012, dai tecnici dell’Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato, ha preso avvio nell’anno 2018 e ha previsto la posa in opera di una tubazione, lunga quasi 5 chilometri che, partendo da Cetara consentirà il conferimento dei reflui all’impianto consortile di Salerno.

L’intervento è stato realizzato in un’area con vincoli paesaggistici ed ambientali, consentendo il superamento di ogni criticità mediante l’installazione di una condotta sottomarina di adduzione ed in pressione, interamente sommersa.

Detto provvedimento ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando, pertanto, problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevatissimi costi di gestione.

Sarà una giornata di grande soddisfazione – afferma Della Monica – L’inaugurazione del depuratore è la testimonianza concreta dell’impegno che le istituzioni stanno portando avanti in questo territorio, sempre all’insegna di politiche sostenibili e di investimenti per l’ambiente. Si tratta di un impianto che garantisce, soprattutto, un mare più pulito per i turisti e i nostri cittadini, un obiettivo a cui teniamo molto che va a costituire un asset strategico del territorio. Rientra, così, in quel discorso di politica ambientale che questa giunta ha perseguito sin dal primo giorno del primo mandato, con l’obiettivo di chiudere il ciclo delle acque per rendere il borgo un territorio pulito” – conclude il primo cittadino di Ceatara.

Durante la cerimonia, coordinata dal giornalista Emiliano Amato, dopo i saluti del Sindaco e del Presidente della Provincia, Michele Strianese, sarà il Rup della Provincia, l’arch. Angelo Cavaliere ad illustrare l’intero progetto del depuratore. Concluderà la cerimonia il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2021 - 14:49


facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE