ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Bus precipitato a Capri: si indaga su malore, guasto e barriere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Malore, guasto e barriere: si indaga a tutto campo per capire l’origine della tragedia avvenuta ieri mattina del bus precipitato a Capri.

La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo contro ignoti sull’incidente di Capri e potrebbe ipotizzare il reato di disastro colposo. Il fascicolo è stato assegnato alla sezione “Lavoro e Colpe Professionali” coordinata dal procuratore aggiunto Simona Di Monte, dopo che inizialmente a coordinare l’attività investigativa è stato il sostituto procuratore Maurizio De Marco. 

L’indagine valuterà lo stato di manutenzione non solo del minibus coinvolto nell’incidente ma anche di altri mezzi dell’Azienda trasporti caprese. Previsti accertamenti sulle protezioni posizionate ai lati della carreggiata della stradina dove è avvenuta la tragedia, che non hanno retto all’urto. Sarà, inoltre, eseguito domani l’esame autoptico sulla salma di Emanuele Melillo, l’autista di 33 anni alla guida del minibus. Secondo quanto si e’ appreso il decesso di Melillo e’ avvenuto a distanza di circa mezz’ora dall’incidente, quando i soccorsi stavano predisponendo il suo trasferimento in ospedale.

A Capri ci sono ancora difficoltà per la rimozione del pulmino caduto nel vuoto su un lido balneare di Marina Grande. L’intera area, compreso un tratto di strada e di spiaggia, è completamente interdetta e si sta cercando di accelerare i rilievi per poterla dissequestrare al più presto.

capri

La procura di Napoli sta anche valutando l’eventualità di predisporre gli accertamenti irripetibili sul bus direttamente sul luogo dell’incidente, considerando le difficoltà nel trasferire il mezzo. L’incidente probatorio dovrebbe avvenire nel più breve tempo possibile proprio per liberare l’area dai sigilli.

Per Giovanna Cacciapuoti, legale della famiglia di Emanuele Melillo, l’autista 33enne morto nell’incidente, la caduta del bus potrebbe esserci oltre ad un’avaria del mezzo anche irregolarità nella barriera di recinzione della strada. “Da una prima analisi sembra che Emanuele abbia tentato di accostare il veicolo che purtroppo è precipitato: potrebbero aver concorso al tragico evento avarie del veicolo o anche irregolarita’ delle barriere di contenimento stradali. Percio’ bisogna essere cauti e attendere i risultati degli accertamenti tecnici”.

La penalista rappresenta la famiglia di Emanuele insieme con lo studio legale civilistico Giglio-Marangio. “E’ una tragedia immane, i familiari di Emanuele sono distrutti”, dice Cacciapuoti che ha nominato come consulente per l’autopsia il medico legale Francesco Pacciolla. Il conferimento dell’incarico per l’esame autoptico che sarà eseguito presso il II Policlinico di Napoli è previsto per domani negli uffici della Procura.

Intanto l’Asl Napoli 1 Centro comunica che sono “stabili nella gravità” le condizioni dei 13 pazienti ricoverati (23 in tutto quelli coinvolti nell’incidente di ieri). Proseguono le osservazioni cliniche e il monitoraggio dei parametri vitali dei feriti che hanno subìto un “politrauma a dinamica maggiore, ragione per la quale non è al momento possibile sciogliere la prognosi di nessuno di loro”.

L’Azienda sanitaria ha, inoltre, reso noto che le condizioni di uno dei ricoverati destano maggiore preoccupazione, anche se i medici nutrono ancora “la speranza di poter effettuare un trattamento conservativo per evitare un intervento chirurgico”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, parte una raccolta fondi per la famiglia dell’autista Emanuele Melillo

A Capri, oltre alla bandiera a mezz’asta sul palazzo del Comune, i colleghi dell’Atc di Emanuele Melillo indossano un drappo nero al braccio in segno di lutto ed è anche stata aperta una raccolta fondi per la compagna del giovane, incinta da pochi mesi.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 23 Luglio 2021 - 20:24

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche