ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Violenze in carcere: il video della vergogna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Violenze in carcere: il video della vergogna


violenze in carcere

Violenze in carcere a Santa Maria Capua Vetere.Il giorno dopo il blitz  viene diffuso il video agli atti dell’inchiesta.

Detenuti costretti in ginocchio, con le mani dietro la testa, presi a calci e manganellate.

Sono immagini forti quelle che ha pubblicato il quotidiano ‘Domani’ , mostrando i video inediti dei pestaggi in carcere. ”Una sequenza – si legge – che conferma la spedizione punitiva del 6 aprile 2020 nell’istituto penitenziario ‘Francesco Uccella’ di Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta. È il pomeriggio del 6 aprile 2020.

In uno dei filmati si vedono i detenuti che vengono fatti inginocchiare.Hanno le mani dietro la testa e il capo appoggiato al muro.

Testate con casco, schiaffi, colpi inferti con il manganello nelle gambe e sulla schiena.E poi calci e ancora calci anche contro chi è già steso a terra.

Qualche detenuto viene trascinato come fosse un capo di bestiame”.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALE
Oggi il carcere è stato “oscurato”: senza giornali, tv e corrente

Nel penitenziario finito alla ribalta nazionale per i casi di violenza infatti da oggi manca la corrente e quindi i reclusi sono impossibilitati anche a seguire in tv gli sviluppi del caso che li riguarda da vicino.

proteste mogli detenuti
Agli stessi inoltre questa mattina non sono stati recapitati i quotidiani (già pagati), come invece avviene ogni mattina.Nessuno ha potuto sapere da fonti ufficiali dell’inchiesta che ha sconvolto mezza Italia.

A riferire questi dettagli sono stati alcuni reclusi ai parenti durante colloqui e brevi chiamate possibili per la normativa Covid.Sempre nel pomeriggio c’è stata anche la solita carenza idrica tipica di ogni estate della casa circondariale.

Di Giacomo Spp: “Misure non consone alla realtà”

“Sono convinto che le misure cautelari eseguite ieri non sono consone alla realta’ di quanto accaduto.

Penso che l’indagine sia stata caratterizzata da una certa spettacolarizzazione, come emerse nel giugno dello scorso anno quando furono acquisiti i cellulari degli agenti penitenziari”.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEViolenze carcere Ciambriello: “Le mele marce vanno individuate”

E’ quanto ha affermato il segretario generale del sindacato degli agenti della penitenziaria SPP, Aldo di Giacomo, nel corso della conferenza stampa tenuta all’esterno del carcere militare di Santa Maria Capua Vetere , dove sono reclusi otto agenti della penitenziaria in servizio al vicino carcere civile arrestati ieri dai carabinieri nell’ambito dell’indagine della procura di Santa Maria Capua Vetere sui presunti episodi di torture e maltrattamenti ai danni di detenuti avvenuti nel penitenziario casertano il 6 aprile 2020.Altri 18 agenti sono invece ai domiciliari. Di Giacomo, pur esprimendo “profondo rispetto per la magistratura”, non crede alla ricostruzione operata dall’ufficio inquirente guidato dal procuratore Maria Antonietta Troncone e dall’aggiunto Alessandro Milita.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEIl reparto Nilo del carcere come Bolzaneto: l’audio choc delle torture

“A mio parere – spiega Di Giacomo – il sei aprile 2020 vi fu un uso legittimo della forza da parte della polizia penitenziaria, che il giorno prima aveva avuto problemi per le proteste dei detenuti; ritengo non vi sia stato alcun uso sproporzionato della forza ne’ violenze come sostiene la procura.

Come sindacato abbiamo il diritto di esprimere la nostra critica, e restiamo convinti che i colleghi non hanno fatto cio’  viene loro addebitato; entro qualche settimana, quando si pronuncera’ il Riesame, cio’ si capirà” conclude il sindacalista.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEViolenze in carcere, il Garante: “Grave pubblicazione delle fotografie di decine di indagati”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Giugno 2021 - 21:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker