#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Il ritrovamento del piccolo Nicola, dalla gioia all’inchiesta sulla scomparsa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi è il giorno della gioia per il ritrovamento del piccolo Nicola Tanturli, domani sarà quello di chiarire le modalità della sua scomparsa e il racconto dei genitori.

Il piccolo sta bene anche se i medici dell’ospedale Meyer di Firenze dove è stato trasportato con l’elicottero insieme alla mamma hanno deciso, in via precauzionale, di trattenerlo per la notte. Verrà dimesso domattina. Il ritrovamento avvenuto in modo ‘fortuito’ grazie al giornalista Giuseppe Di Tommaso de La Vita in diretta che ha sentito un lamento provenire da una scarpata ha fatto gioire l’intero paese ed è stato un sollievo per tanti italiani che hanno seguito la vicenda con il fiato sospeso.

luogotenenteciccarelli connicola

Ma la Procura di Firenze dovrà chiarire alcuni aspetti di una vicenda che poteva trasformarsi in una tragedia. Infatti è stato aperto un fascicolo d’inchiesta, senza indagati ne’ ipotesi di reato, per verificare le modalità della scomparsa e del ritrovamento del bimbo di 21 mesi, avvenuto in località Campanara, nel Comune dell’Alto Mugello di Palazzuolo sul Senio.


mammanicola

Le indagini, assegnate ai carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo, avranno il compito di vagliare il racconto dei genitori e anche di chiarire alcuni aspetti della vicenda, come il rinvenimento di una piccola macchia di sangue nell’abitazione.

padre piccolo nicola

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Trovato vivo il bimbo scomparso

Ci sono alcuni particolari che non collimano con il primo racconto fatto dai genitori Leonardo Tanturli e Giuseppina, sociologa originaria della Calabria, che hanno sostenuto fin dalla prima denuncia di aver messo a letto il bambino la sera e di non averlo trovato al mattino nel suo lettino. Ma il piccolo che tutti immaginavano scalzo e in pigiama vagare per i boschi dell’Appennino, al momento del ritrovamento indossava una maglietta e dei sandali allacciati.

momento ritrovamentonicola

I genitori avrebbero chiarito che Nicola si era allontanato di notte mentre loro erano usciti per dare da mangiare agli animali. Ma l’allarme per la sua scomparsa è stato dato solo molte ore dopo. Dopo il ritrovamento, Leonardo Tanturli ha detto ai giornalisti: “Proviamo una grande contentezza, una gioia forte. Nicola e’ un bambino abituato a camminare alcune decine di metri, da se’, in autonomia, ma mai si era allontanato in questo modo da solo. E’ un bambino forte, ha resistito. Quando l’ho abbracciato in ambulanza l’ho trovato che stava bene, compatibilmente con 36 ore di permanenza nei boschi”. “Vivendo in campagna – ha raccontato  il padre -, a differenza di altri bambini e’ abituato a camminare, chiaramente con noi, da solo non aveva mai affrontato piu’ di poche decine di metri da casa in tutte le direzioni, non era mai successo”.

ritrovato bimbo scomparso

Oggi, dunque, si gioisce per il ritrovamento del piccolo che nonostante abbia trascorso almeno 36 ore nei boschi – è stato ritrovato a oltre tre chilometri da casa – è in buone condizioni. Era in un dirupo a circa 25 metri dall’unica strada che conduce al paese e alla casa dei Tanturli in località Campanara.

Da quando i genitori ne avevano denunciato la scomparsa, la mattina del 22 giugno, un intero paese ha partecipato alle ricerche, unendosi ai soccorritori dei vigili del fuoco e del soccorso alpino e ai carabinieri che senza sosta hanno scandagliato chilometri di campi e boschi per ritrovarlo, utilizzando mezzi sofisticatissimi, un elicottero dell’Aeronautica e cani molecolari.

carabiniere salvato nicola mamma mamma

Stamane, mentre il piccolo veniva trasferito in ospedale per accertamenti il paese ha partecipato con commozione alla gioia di rivederlo vivo. “Nicola, Nicola”, il grido di saluto collettivo dei bimbi del campo estivo di Palazzuolo sul Senio mentre Nicola veniva trasferito dall’ambulanza all’elicottero che l’ha portato insieme alla madre a Firenze, all’ospedale pediatrico Meyer.

Un altro bambino, a Quadalto, la frazione dove c’era il campo base dei soccorsi, ha avvicinato un carabiniere e gli ha detto: “Grazie per aver ritrovato Nicola”. 

E ha commosso il racconto del giornalista Giuseppe Di Tommaso sul ritrovamento: “Sono rimasto da solo e ho sentito una voce in fondo ad un burrone. Ho pensato fosse suggestione ma mi sono messo a urlare ‘Nicola, Nicola’. La risposta e’ stata ‘mamma, mamma'”.

luogotenente ciccarelli salvanicola

E quello del luogotenente Danilo Ciccarelli, comandante della stazione di Scarperia che è arrivato sul dirupo per caso pochi minuti dopo Di Tommaso. “Chiamavamo in continuazione il bambino – ha detto il militare – ma non rispondeva. Poi ho sentito dei lamenti piu’ chiari, mi aspettavo che uscisse fuori un animale, invece e’ sbucato Nicola con la testolina tra l’erba alta, mi ha detto ‘mamma’, mi sono avvicinato e mi ha abbracciato subito. Non aveva nulla, solo un piccolo bernoccolo e qualche graffio. Poi mi si e’ aggrappato al collo, l’ho portato piano piano in strada”.

Di Tommaso e Ciccarelli insieme al sindaco di Palazzuolo sul Senio, Gian Piero Philip Moschetti che ha seguito le ricerche giorno e notte, domani saranno insigniti del premio Pegaso, il massimo riconoscimento regionale toscano, dal presidente della Regione Eugenio Giani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bimbo scomparso, vane le ricerche notturne: ripartono i soccorsi via terra

Domani sarà anche il momento di verificare cosa è accaduto nella notte tra lunedì e martedì quando il piccolo Nicola è scomparso improvvisamente.

Rosaria Federico

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 20:59


facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE