ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

‘L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un libro racconta le pizzerie Centenarie di Napoli servendosi della realtà aumentata

Lunedì 28 giugno a Capodimonte, nella sede dell’AVPN – Associazione “Verace Pizza Napoletana”, alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, si terrà l’evento L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura.

“Non si tratta solo della presentazione di uno dei risultati ottenuti dal progetto di ricerca denominato Remiam (Rete dei Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità) del Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali – spiega il Professor Angelo Chianese, docente dell’Università Federico II di Napoli – , ma è soprattutto la testimonianza della possibilità di sperimentare le nuove tecnologie in favore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e per la promozione turistica”.

Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca

Nel caso del volume Passeggiando per le centenarie. Le pizzerie storiche di Napoli, che fa da sfondo alla discussione dell’evento, alla narrazione di una realtà che è ormai una icona mondiale del nostro territorio sia per il prodotto (la pizza) sia per la professione (quella del pizzaiolo napoletano), si accompagnano filmati sulle bellezze del centro storico di Napoli e su quelle della Regione Campania, visite nei locali delle pizzerie, racconti della storia delle pizzerie centenarie attraverso la voce dei pizzaioli.

Una sperimentazione che ha coinvolto tredici famiglie storiche di Napoli riunite nell’UPSN “Le Centenarie”, le quali, con il loro lavoro che si tramanda di generazione in generazione, con la difesa di un prodotto e di una professione che sono simboli del made in Campania, rappresentano la testimonianza di una realtà positiva che va difesa e valorizzata soprattutto sul piano culturale.

“L’UPSN ‘Le Centenarie’ è nata con l’intento di dimostrare la grande attualità della tradizione che tuteliamo – spiega il Presidente Salvatore Grasso -. Questo progetto, tra libro e realtà aumentata, è la perfetta sintesi di ciò che vogliamo fare come unione: mantenere vivo il ricordo attraverso i mezzi più recenti di comunicazione. Proprio per questa ragione, siamo fieri di sedere al tavolo del convegno”.

Per il valore simbolico che rappresenta, l’evento viene svolto nella sede dell’Associazione “Verace Pizza Napoletana”, impegnata da anni nella formazione di giovani pizzaioli e nel difendere La Pizza Napoletana nel mondo.

La presenza del governatore Vincenzo De Luca, degli assessori regionali Antonio Marchiello, Nicola Caputo e Felice Casucci, del rettore dell’Università di Napoli “Federico II” prof. Matteo Lorito, della dott.ssa Rosanna Romano della direzione generale per le politiche culturali e il turismo, dell’onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, sostenitore del riconoscimento Unesco del lavoro del pizzaiolo napoletano, è la testimonianza dell’importanza di un settore produttivo che con il proprio lavoro sostiene una immagine positiva del territorio campano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

Prenotazione obbligatoria al link
https://eventi.awaynet.it/public/1-della-tradizione-e-della-cultura

Un made in Campania che non investe solo il prodotto pizza, ma anche quello delle eccellenze agricole campane: dalla coltivazione e trasformazione del pomodoro alla produzione della mozzarella, dalla degustazione dei vini campani, tra i più premiati in Italia, alla produzione della birra artigianale, da sempre accompagnatrice della pizza, per finire con l’olio extravergine di oliva.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Giugno 2021 - 10:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker