#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 14:32
28.2 C
Napoli

Indirizzo IP: cosa è a cosa serve



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Siamo nell’era di internet, dei computer, degli smartphone e di tutti i dispositivi elettronici, che la tecnologia ci mette a disposizione, in merito a questo sentiamo anche tanto parlare di indirizzo IP ma effettivamente forse non tutti sanno che cos’è. L’indirizzo IP è un codice numerico utilizzato attraverso tutti i dispositivi che conosciamo; computer, server, stampanti, modem, smartphone, ed è necessario per navigare in internet e per comunicare in una rete locale. E’ indispensabile per trasmettere in modo corretto informazioni, e anche per riceverne. Di indirizzi IP ve ne sono di diverso genere; ma la versione più utilizzata è quella composta da quattro serie di numeri, separati da punti. E’ la tipologia ipv4.

Un IP può essere pubblico o privato. Quando è pubblico è un indirizzo visibile e raggiungibile da tutti gli host della rete Internet. Mentre un IP privato viene utilizzato per identificare un dispositivo collegato a una rete locale. Gli indirizzi IP privati quindi hanno delle limitazioni, e non possono essere utilizzati per accedere a internet. Inoltre gli indirizzi IP possono essere dinamici o statici. Quelli dinamici sono utilizzati principalmente per la normale navigazione on-line. Gli IP dinamici invece garantiscono una maggiore protezione della privacy degli internauti permettendo di navigare agli stessi in maniera totalmente anonima. Un metodo quindi che in pratica ci classifica, come ad esempio il nostro indirizzo di casa o la nostra data di nascita. L’IP è la chiave di lettura delle nostre abitudini di navigazione.

Localizzare dispositivi

Possiamo avere in alcuni casi la necessità di conoscere il nostro indirizzo IP; ad esempio per risolvere un problema di navigazione o di connessione di rete o per entrare in una white list. Oppure anche quando si verificano dei problemi di accesso a un sito web, o per sapere con precisione se abbiamo un indirizzo IP dinamico o statico. Sapere il proprio indirizzo IP è utile per molte cose. Le informazioni riguardanti gli indirizzi IP sono pubbliche e vengono utilizzate dagli internet provider per offrire contenuti personalizzati, come ad esempio le pubblicità e qualsiasi tipo di sito desideriamo visitare. In pratica l’indirizzo IP è lo strumento utile a connettere a internet qualsiasi dispositivo, al quale viene attribuito appunto un indirizzo IP. Questa associazione permette di identificare il proprio dispositivo, conoscere il nome dell’host e localizzarlo attraverso due tipi differenti di protocollo. Inoltre l’indirizzo IP è utile anche usufruire della geo-localizzazione che permette di localizzare un computer, o un dispositivo mobile, connesso a internet.


Acquisire ogni giorno nuove informazioni

Questo sistema di tracciamento funziona all’interno di un raggio di alcuni chilometri, tramite una mappa. E’ lo strumento che si basa su alcuni database pubblici, che possono rivelare la longitudine e la latitudine. Infine viene determinata un’area all’interno della quale verrà visualizzato il dispositivo che è stato cercato. L’indirizzo IP come molte altre cose legate all’evoluzione tecnologica e alla digitalizzazione dei mezzi di comunicazione ramai fa parte della nostra vita quotidiana è del nostro bagaglio culturale. Poiché tutti quanti siamo in grado di acquisire ogni giorno nuove informazioni in merito ai metodi di comunicazione e ai dispositivi mobili sempre più aggiornati è sempre più performanti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2021 - 07:52

facebook

ULTIM'ORA

Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE