Roma. La Federcalcio boccia la proposta di trust per la Salernitana presentata venerdì scorso: c'è un ultimatum.
Secondo la Figc non è un proprio 'blind trust' quello presentato dalle societa' proprietarie dalla Salernitana - una del figlio di Claudio Lotito, Enrico e l'altra di suo cognato Marco Mezzaroma - e non è stata assicurata indipendenza economica al trust rispetto alle società proponenti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lotito presenta il trust per la Salernitana
Dunque, secondo la Federazione l'escamotage adottato dai Lotito non farebbe pensare ad una società indipendente rispetto alla proprietà che è la stessa della Lazio.Potrebbe interessarti
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Serie A, gli arbitri designati per la 10ª giornata: Zufferli dirige Napoli-Como
Pedro annuncia l’addio alla Lazio: “E' la mia ultima stagione, darò tutto fino alla fine”
Briatore provoca Spalletti: “Ora si tatui la Juve sull’altro braccio”
La Figc ha dato di tempo fino a sabato alle 20 per risolvere i problemi del trust evidenziando che "in virtu' del processo di scelta delle persone componenti del trust e delle regole previste nella gestione dello stesso, non sia un vero e proprio 'blind trust'" e che "non e' stata assicurata indipendenza economica al trust rispetto alle societa' disponenti".





