#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:42
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Massacrata di botte, accoltellata e poi bruciata: così è morta Ylenia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Paolo Belsito. Una vita di violenze culminata in una fine atroce: massacrata di botte, accoltellata e poi bruciata.

E’ morta così Ylenia Lombardo, la 33enne di Pago di Lauro, in provincia di Avellino, trovata ieri sera nella sua abitazione in via Ferdinando Scala a San Paolo Belsito. E’ questa la tragica sequenza ricostruita dai carabinieri della Compagnia di Nola, coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola.

Il suo presunto assassino è Andrea Napolitano, 36 anni, che la vittima conosceva bene. L’uomo, con precedenti e in cura presso presso un centro di igiene mentale a Nola, è stato fermato dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario, lesioni, incendio e distruzione di cadavere.
Ylenia, madre di una bimba di 11 anni che vive con i nonni a Viterbo, era origina di Pago di Lauro, in provincia di Avellino, ma a pochi chilometri da San Paolo Belsito, dove la 33enne era andata ad abitare da pochi mesi.

Una storia di violenze la sua, anche in famiglia. L’ex compagno, padre di sua figlia, è in carcere dal 2019 per maltrattamenti. Lo aveva fatto arrestare Ylenia, denunciando le violenze subite, gli abusi.

E come in una spirale senza fine, come in un destino predestinato, Ylenia è morta per mano di un altro uomo. Si cerca di capire il movente di un delitto brutale, atroce, l’ennesimo femminicidio che si è consumato ieri sera in una casa di San Paolo Belsito.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fermato il presunto assassino di Ylenia

Il suo corpo era semicarbonizzato, dalla cintola in giu’, all’interno della camera da letto, dove si è sviluppato il rogo. Ylenia Lombardo viveva da sola, lavorava come badante, cercava di sostenersi dopo la fine di un altro incubo, lontana dalla figlia che vive con la nonna.

A dare l’allarme, ieri sera, un gruppo di ragazzi che dall’altra parte del marciapiede di questo lungo stradone che attraversa il paese del napoletano hanno visto del fumo uscire dalle finestre dell’abitazione e hanno subito sfondato la porta e chiamato i carabinieri. Gli investigatori hanno ascoltato familiari e amici della giovane donna e hanno ricostruito parte della sua vita, attraverso la quale sono riusciti ad identificare e a fermare Andrea Napolitano, l’uomo accusato del suo omicidio.

I due si conoscevano anche se, fino a questo momento, non è stato accertato se tra loro vi fossero rapporti di parentela o una relazione. A casa dell’uomo sono stati trovati abiti sporchi di sangue. Napolitano è stato individuato grazie alle testimonianze di alcuni cittadini e alle telecamere di videosorveglianza della zona. Dal suo interrogatorio potrebbero emergere altri particolari su quanto accaduto ieri sera.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 6 Maggio 2021 - 15:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie