#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 06:59
23.3 C
Napoli

‘Dear school film fest’: a Scampia dal 13 al 15 maggio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dear school film fest”: a Scampia dal 13 al 15 maggio. Il festival di cortometraggi con gli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinéma

Si terrà dal 13 al 15 maggio a Napoli presso l’auditorium dell’Itis Galileo Ferraris di Scampia, il “Dear school film fest” il festival di cortometraggi con il coinvolgimento degli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinéma. Registi professionisti insieme agli studenti e ai docenti hanno prodotto 14 corti durante il progetto “Dear school” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo.

Lotta alle discriminazioni, rispetto della diversita’, contrasto alle ingiustizie ed alle diseguaglianze sociali, sono i temi che hanno animato il lavoro di registi, studenti ed operatori attraverso laboratori specifici ed un percorso di formazione alla cittadinanza attiva durato quasi due anni.

Il festival si terrà parzialmente in presenza, diventando così il primo evento culturale dal vivo dedicato al cinema nella città di Napoli dopo le restrizioni ed il lockdown dovuto al Coronavirus. Renata Molino del gruppo Laici Terzo Mondo, ha dichiarato: “Attraverso laboratori di fiabe, di giornalismo critico e di cinema per gli studenti di medie e superiori, sono state affrontate le tematiche riguardanti le discriminazioni culturali, religiose, di genere, di provenienza geografica, di eta’ che sono alla base della diseguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali. I corti che saranno in gara al festival sono il prodotto dei laboratori che hanno visto la partecipazione degli studenti del Liceo Classico Antonio Genovesi, Isis Alfonso Casanova, Ics Volino-Croce-Arcoleo, Ics Bovio – Colletta, Ics 29esimo Miraglia – Sogliano, Ics Bonghi, Ics Foscolo – Oberdan, Ics Alpi – Levi, Liceo Classico Umberto I, Iti Galileo Ferraris, Ics Virgilio IV, Isis Vittorio Veneto, Ics J.F. Kennedy, Liceo statale Elsa Morante”.


Leggi anche qui

L’evento vede il patrocinio della Municipalità 2 e della Municipalità 8 e del Comune di Napoli. La direttrice artistica sarà Sabrina Innocenti, presidente dell’associazione Ecole Cinéma: “La giuria ufficiale del Festival è costituita sia da professionisti del settore (Direttori di Festival Di Cinema, critici cinematografici, giornalisti di settore) che da esperti nella mediazione culturale dove il cinema è strumento didattico ed educativo) che nonostante il periodo difficile hanno dato la loro disponibilità a sostenere un Festival cosi coraggioso date le circostanze.”

“Tutti i partner del progetto – sottolinea Innocenti – ciascuno con la sua specifica competenza definisce un modello di partecipazione sinergica al fine di contribuire alla valorizzazione delle competenze civiche, umane e professionali degli studenti”.

La giuria del Festival sarà composta da Giuseppe Colella (Napoli Film Festival), Giuseppe Borrone (storico e critico cinematografico), Alessandra Augelli (Università Cattolica di Milano), Monica Macchi (Formacinema), Alessandro Savoia (Giornalista). I suoi membri assegneranno il premio “You Make The Difference” al cortometraggio distintosi per tecnica, contenuto e capacita’ creativa. Ci sara’ anche la giuria giovane, composta da alcuni degli studenti che hanno partecipato ai laboratori del progetto “Dear School”.

Il Festival si terrà a Scampia, territorio che da anni produce iniziative culturali in grado di promuovere il territorio attraverso le competenze, l’intelligenza e la creatività, diventando una delle fucine culturali più attive della città, nonostante le narrazioni tossiche che spesso accompagnano l’immagine del quartiere.

Proprio l’Itis Ferraris rappresenta una delle eccellenze del territorio come spiega il dirigente scolastico Saverio Petitti: “Il Ferraris ha realizzato una serie di attivita’ che grazie alla collaborazione con agenzie ed esperti hanno ottenuto rilievo e premi di rilevanza nazionale”.

Diversi saranno gli ospiti che accompagneranno le proiezioni e che incontreranno studenti, registi e docenti. Tra loro Vittorio Sclaverani (Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino), Susanna Ravelli (Associazione Grand Tour d’Italie), Armando Ciotola (CinemaFiction), Riccardo Noury (portavoce Amnesty International Italia), Pietro Maria De Tilla ed Elvio Manuzzi (EneceFilm). La premiazione si terra’ sabato 15 maggio all’Itis Galileo Ferraris di Scampia. la conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà sabato 8 maggio alle ore 10 presso l’Itis Galileo Ferraris di Scampia.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2021 - 15:56


facebook

ULTIM'ORA

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE