#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:34
28.6 C
Napoli

Maggio dei Monumenti: 150 itinerari a piedi. ‘Un successo inaspettato’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maggio dei Monumenti: 150 itinerari a piedi. “Un successo inaspettato. Una sfida vincente” per l’assessore Annamaria Palmieri

“Un successo inaspettato per una programmazione partita nell’incertezza delle limitazioni regionali, che solo all’inizio di maggio ha visto confermata la possibilita’ di prevedere eventi in presenza, grazie all’avvio della zona gialla. Una sfida che si è rivelata vincente e che oggi offre ai cittadini ben 150 itinerari a piedi, che rispondono all’esigenza di riappropriarsi della bellezza del patrimonio artistico e paesaggistico della città, e vivere liberamente quegli spazi”. Cosi’ l’assessore del comune di Napoli Annamaria Palmieri, oggi in commissione Cultura ha illustrato l’edizione di quest’anno del Maggio dei Monumenti, composta da un calendario di eventi che oltre agli itinerari a piedi per visite guidate e alla riscoperta di opere d’arte, rilancia anche l’iniziativa ‘Prove d’artista’ a Castel dell’Ovo, un progetto partito durante il primo lockdown che punta a offrire brevi spettacoli teatrali ai visitatori del maniero.

A questo si aggiungono alcuni eventi speciali organizzati dalle principali istituzioni culturali cittadine e la riapertura, il 19 maggio, di Porta San Gennaro, con la restituzione alla citta’ dell’affresco sul portale, finalmente restaurato. “Un momento altamente simbolico – ha evidenziato Palmieri – che rappresenta il coronamento del lavoro svolto negli anni scorsi dall’assessore Daniele e dall’assessora de Majo”.

Nel dibattito la consigliera Marta Matano (Movimento 5 Stelle) ha parlato della necessita’ di inaugurare un metodo di lavoro differente, puntando su un vero e proprio marketing territoriale, soprattutto concentrandosi su una programmazione anticipata capace di massimizzare la pubblicita’ degli eventi e potenziare l’accoglienza turistica. Per il consigliere Vincenzo Solombrino (Misto di maggioranza) occorre lavorare a una migliore comunicazione senza dimenticare le periferie e un maggiore coinvolgimento delle Municipalita’ nella programmazione degli eventi.


Bisogna ripartire dalla collaborazione e dalla progettazione comune per far conoscere le iniziative culturali di tutti territori cittadini, ha evidenziato Ciro Merolla (Davvero Sostenibilità & Diritti) ricordando l’evento che il prossimo settembre portera’ numerosi visitatori nel quartiere di Pianura per la canonizzazione di don Giustino Russolillo. Nelle conclusioni Coccia ha dichiarato che è necessario rilanciare una ancora piu’ attenta collaborazione tra l’assessorato alla Cultura e la commissione ribadendo l’importanza, condivisa anche da Palmieri, “di lasciare, anche attraverso una specifica delibera, una traccia del lavoro svolto in questi anni sui temi della programmazione cittadina e sull’urgenza di “rammagliare” i nodi centrali della politica culturale nei territori di tutta la Città metropolitana”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 09:47


facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE