ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Lavorare da casa, come proteggere i propri dati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pandemia ha portato molte novità. Senza dubbio, una di queste è stato lo smart working, il lavoro da casa. Nonostante le riaperture degli ultimi (e prossimi) mesi, ci sono ancora 7 milioni di lavoratori “agili,” inclusi dipendenti e lavoratori autonomi. Sono circa il 32% della popolazione. Prima dell’arrivo del Covid, il numero arrivava a appena 500mila lavoratori. I vantaggi sono indubitabili, sia per le aziende che per gli impiegati.

Ma lo smart working può creare difficoltà, soprattutto per gli attacchi di cybercrime. Una delle soluzioni migliori per difendersi dall’aggressione in rete è usare un VPN Google Chrome. Per capire di cosa si tratta, è importante definire i termini.

Cybercrime, cos’è? Questa categoria include tutti i crimini informatici, come la frode, la diffusione di virus o malware e lo spionaggio informatico. Soprattutto diffuso è il phishing, che include l’invio di allegati via email. Al momento del download, l’utente scarica anche virus. Insomma, è facile cascare nella rete dei criminali informatici.

I reati informatici sono aumentati esponenzialmente

È quello che riporta il direttore del Servizio Centrale della Polizia Postale e delle Comunicazioni Nunzia Ciardi. Durante la convention sul cybercrime, i numeri hanno dimostrato la tesi che dice: durante la pandemia gli attacchi cybercrime sono aumentati.

In particolare, il fenomeno del phishing è aumentato del 600%, soprattutto legato ai contenuti Covid negli allegati. In più, 28 aziende hanno riportato frodi informatiche, per un danno di 25 milioni di euro. I cybercrime degli hacker sono i più diffusi (21,1%), seguiti dalla perdita di dati sensibili (16.5%).

I rischi degli attacchi di cybercrime crescono con connessioni pubbliche e reti WIFI non protette. Infatti, le reti pubbliche o aziendali corrono il rischio di essere hackerate. Quindi, come proteggersi?

Con un VPN Chrome

Letteralmente, significa Virtual Private Network, la cui connessione avviene attraverso un “tunnel” digitale, protetto e sicuro. Grazie ai firewall, l’identità digitale non è a rischio.

Dato che Chrome è uno dei browser di ricerca più usati, i VPN per Chrome sono essenziali per lo smart working. Queste estensioni sono facili da scaricare e ci sono anche VPN Chrome gratis. È possibile proteggere il proprio pc da attacchi di cybercrime -e farlo gratuitamente. In più, i VPN Chrome assicurano l’anonimato.

Questi sono i top VPN Chrome gratis:

  • 1clickVPN, con oltre 7500 recensioni positive
  • VPN gratis ZenMate, con oltre 4.000.000 di utenti
  • La VPN di CyberGhost, un’estensione VPN per Chrome che permette anche di nascondere l’indirizzo IP

Ovviamente, le opzioni del Web sono quasi infinite. L’importante è controllare le recensioni di utenti, per assicurarsi che non ci siano difficoltà o malfunzionamenti. Infatti, ogni malfunzionamento può diventare una porta aperta per gli attacchi di cybercrime. Una volta installato il VPN Google Chrome, ci sono altri metodi per usare Internet in sicurezza.

Consigli per la sicurezza online

Ad esempio, tutti i dipendenti che lavorano da casa dovrebbero attivare l’autenticazione a più fattori. Questo permette di personalizzare l’accesso a siti e per le email, anche quelle aziendali. Tutti gli account online hanno dati personali, che possono cadere nelle mire del cybercrime. Attivare l’autenticazione a più fattori può essere tedioso, ma è necessario.

Inoltre, è importante proteggere i dati finanziari, per poter acquistare un nuovo pc per lo smart working in sicurezza. Per proteggere queste informazioni dal cybercrime, esistono metodi di pagamento sicuri, come gli e-wallet. Oppure assicurarsi di fare acquisti quando il VPN per Google Chrome è attivo.

È importante anche assicurarsi che sia attivo se si decide di fare lo smart working da un luogo pubblico, come la caffetteria. Infatti, le connessioni WI FI pubbliche non sono protette e presentano rischi di essere vittime di cybercrime. Attraverso malware o server, è possibile rubare dati personali -inclusi quelli finanziari. Usando un Chrome VPN, è possibile fare acquisti di e-commerce dalla caffetteria.

La sicurezza online permette di lavorare da casa in sicurezza e con tranquillità. Nel 2017, il Digital Civility Index ha riportato che il 63% degli italiani è stato vittima di cybercrime. Di questi, il 28% ha avuto esperienze con frodi e truffe online.

Con la giusta estensione VPN Chrome e poche ma specifiche regole, è possibile divertirsi con lo smart working. I dati personali e aziendali non sono più a rischio. Al contrario, il lavoro da remoto non è mai stato più affidabile e divertente.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Maggio 2021 - 10:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker