#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Edizioni MEA presenta ‘Ho suonato con i Pink Floyd’ di Antonio Romano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Edizioni MEA presenta “Ho suonato con i Pink Floyd”, il libro autobiografico

Punti Chiave Articolo

di Antonio Romano, fondatore della storica Radio Amore

La casa editrice napoletana Edizioni MEA presenta “Ho suonato con i Pink Floyd”, il libro autobiografico di Antonio Romano, fondatore di Radio Amore, storica emittente campana.

Un testo ricco di focus sui momenti pregnanti della seconda metà del secolo scorso a partire dagli anni ‘60. Momenti che, come racconta l’autore, noto speaker, hanno segnato il corso degli eventi.
Come, ad esempio, l’avvento dei complessi beat e delle radio libere: un universo del quale Romano ne è stato attivo protagonista.

Un libro che ripercorre tappe fondamentali raccontate con l’inconfondibile stile di chi sa parlare alle persone, e non solo dietro un microfono. Romano sceglie un modo altro di comunicare, di voler
raccontare alla gente, attraverso la sua vita, quello che in molti, pur avendolo vissuto, avevano in qualche modo ‘archiviato’, messo da parte. L’autore ravviva la memoria collettiva attraverso aneddoti della sua vita, ricca di episodi-simbolo di un’epoca irripetibile.
Va in questa direzione il titolo del libro: “Ho suonato con i Pink Floyd”: un episodio veramente vissuto da Romano, raccontato, insieme a tanti altri, a formare un volume adatto a trascorrere momenti di relax e perché no, anche di riflessione.

L’AUTORE

Radiofonico della “prima ora”, uno degli ultimi pionieri che nel 1975 diedero vita alle radio libere, Antonio Romano è tuttora in attività al timone della sua ‘creatura’: Radio Amore. Dopo 46 anni dietro al microfono, Romano continua a profondere lo stesso amore, la stessa passione per la radio,
che lui definisce il mezzo più bello del mondo, e che dopo oltre un secolo di vita gode di splendida salute.
Dal 1965 al 1975, appassionato di musica, discreto bassista, che non disdegnava di suonare altri strumenti, ha fatto parte di vari complessi (come all’epoca si definivano i gruppi musicali).
Appesi gli strumenti al chiodo, resta nell’ambito musicale in qualità di direttore radiofonico, speaker, musicologo, produttore discografico e organizzatore di spettacoli.
La sua altra grande passione è stata quella del sindacato, svolta nell’esclusivo interesse dei lavoratori. Giornalista pubblicista, ha al suo attivo circa 3.000 interviste radiofoniche a personaggi illustri della musica, dello spettacolo, della scrittura, dello sport, della politica e esordienti, alcuni
dei quali poi diventati grandi nomi della musica italiana.
È presidente dell’Associazione “Musica è vita”, che si batte per la tutela della buona musica e per la valorizzazione e diffusione della Canzone classica napoletana, in particolar modo in Campania.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2021 - 09:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento