#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 20:20
27.9 C
Napoli

Tg Politico Parlamentare, edizione del 16 aprile 2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

DAL 26 APRILE RISTORANTI, SPORT E SPETTACOLI ALL’APERTO
Si riapre. Il governo ha deciso di allentare con un po’ di anticipo le misure restrittive a partire dal 26 aprile, il lunedì dopo la festa della Liberazione. Si tratta di zone gialle rafforzate, laddove i dati lo consentiranno. Tra dieci giorni sarà quindi possibile tornare a mangiare al ristorante, a pranzo come a cena, ma solo all’aperto. Nessuna modifica invece al coprifuoco, che almeno per il momento resterà in vigore dalle 22 alle 5. Anche le scuole superiori torneranno in presenza, al 100%, tranne che nelle zone rosse. Via libera a teatri, spettacoli e sport all’aperto, ma non quelli di contatto come il calcio. Si potrà andare al cinema, al chiuso, ma con capienza limitata. “Prendiamo un rischio ragionato”, ha detto il premier Mario Draghi. “Sono decisioni che rilanciano l’economia e riportano serenita’. Ma serve rigore nel rispetto delle regole”, aggiunge.

DA LUNEDÌ CAMBIANO I COLORI, CAMPANIA IN ARANCIONE
La Campania passa in zona arancione. Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta restano in rosso. È questa l’indicazione della Cabina di regia al ministro della Salute, Roberto Speranza dopo l’ultimo monitoraggio settimanale dell’Iss. Il nuovo cambio non può prevedere il passaggio in fascia gialla perché il decreto di aprile lo impedisce. Nonostante alcune regioni vantino buoni dati, quindi, permane il divieto di aprire bar e ristoranti, e di uscire dal proprio comune. Speranza firmerà oggi l’ordinanza, valida poi da lunedì. Dati confortanti dell’indice di contagiosita’ in calo, ora a 0,85. Mentre preoccupa il tasso di occupazione delle terapie intensive al 39%, nove punti sopra la soglia d’allarme. Poi, dal 26 aprile, si penserà alle riaperture considerando anche la campagna vaccinale come nuovo parametro di virtuosità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tg Diregiovani – Edizione del 16 aprile 2021

DRAGHI INCONTRA I SINDACATI, LE PRIORITA’ DELLA CISL
Dopo settimane di pressing il premier Mario Draghi convoca i sindacati per martedì prossimo. I leader di Cgil, Cisl e Uil da tempo chiedevano un incontro a palazzo Chigi per affrontare i temi dell’emergenza ma anche la prospettiva aperta dal piano di investimento delle risorse europee. Per il segretario Cisl, Luigi Sbarra la convocazione è un “atto molto positivo, oltre che un segnale di attenzione al mondo del lavoro”. Al centro del confronto ci saranno gli obiettivi del Recovery Plan e gli strumenti per contrastare l’emergenza occupazionale. Sbarra sottolinea che a Draghi porrà il tema del blocco dei licenziamenti che per i sindacati “va prorogato fino a quando l’emergenza sanitaria non sarà finita”, quindi oltre giugno, e quello delle “misure di protezione sociale che vanno rafforzate ed allargate”.

CINGOLANI, OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE ITALIANE IN CINA
Ampi spazi per una cooperazione di successo tra Roma e Pechino nello sviluppo di pratiche sostenibili, soprattutto in vista dell’ambizioso impegno della Cina che punta alla neutralità carbonica entro il 2060. In questo senso “le aziende cinesi e le aziende italiane possono cooperare con successo in campi come la generazione di energia rinnovabile, l’efficienza energetica, la digitalizzazione delle infrastrutture energetiche e oltre”. A parlare e’ il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. L’economia circolare, spiega ancora, “è un universo ancora da esplorare e l’Italia, con le sue imprese innovative, è molto ben posizionata”, segnala Cingolani.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 19:26

facebook

ULTIM'ORA

Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale delle cucine del ristorante “’A Figlia...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento