#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Pomigliano Jazz: ‘Chick Corea, la gioia del creare con la musica’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano Jazz e Spazio Musica presentano “Chick Corea, la gioia del creare con la musica”. Venerdì 30 aprile in diretta streaming

Il 30 aprile si celebra in tutto il mondo l’International Jazz Day, giunto quest’anno alla decima edizione. Nata da una idea di Herbie Hancock e sostenuta dall’UNESCO, l’iniziativa si svolge in contemporanea in circa 200 paesi al mondo con incontri, concerti, jam session e workshop.

Pomigliano Jazz celebra questa speciale ricorrenza con un omaggio al grande Chick Corea. Venerdì 30 aprile dalle ore 19.30, in occasione della giornata internazionale del jazz promossa dall’Unesco, va in scena l’happening “Chick Corea, la gioia del creare con la musica”, omaggio al leggendario pianista statunitense scomparso lo scorso febbraio, con il quartetto composto da Francesco Nastro (piano), Giulio Martino (sassofoni), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Claudio Romano (batteria). In scaletta brani inediti e rivisitazioni di classici del compositore italoamericano vincitore di ben 25 Grammy Award, come Sicily, Eternal Child e Armando’s Rhumba.

Il concerto, in diretta streaming dalla scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco (Napoli) si potrà seguire gratuitamente sulle pagine social di Pomigliano Jazz, Itinera e Jazz Italian Platform.

Ad anticipare il live, un incontro moderato dal giornalista e critico musicale Stefano de Stefano con il direttore artistico di Pomigliano Jazz, Onofrio Piccolo, il presidente dell’associazione Spazio Musica, Carmine D’Onofrio e il pianista e compositore Francesco Nastro. Durante l’incontro verrà ricordato, con aneddoti e contributi, il leggendario concerto che Chick Corea tenne al Parco pubblico di Pomigliano d’Arco il 12 luglio 2001. Un’esibizione memorabile davanti a 15mila spettatori entusiasti che ha segnato l’evoluzione e la consacrazione del festival campano, portandolo alla ribalta nazionale.

Classe 1941, Chick Corea (al secolo Armando Anthony Corea) è stata una delle figure centrali nello sviluppo del jazz nel dopoguerra, spaziando tra musica afroamericana, fusion e sonorità mediterranee. Un grande innovatore oltre che virtuoso del pianoforte e delle tastiere elettroniche, in special modo il Fender Rhodes, da lui sperimentato per la prima volta durante il periodo con Miles Davis. In 60 anni di carriera ha dato vita a formazioni e progetti innovativi contribuendo all’evoluzione del jazz nella seconda metà del XX secolo. Tra le sue collaborazioni, impossibile non citare quella con Pino Daniele negli anni ’90.

Per informazioni: tel 3313581151 |  info@pomiglianojazz.com

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Aprile 2021 - 17:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie