#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Pomigliano Jazz: ‘Chick Corea, la gioia del creare con la musica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano Jazz e Spazio Musica presentano “Chick Corea, la gioia del creare con la musica”. Venerdì 30 aprile in diretta streaming

Il 30 aprile si celebra in tutto il mondo l’International Jazz Day, giunto quest’anno alla decima edizione. Nata da una idea di Herbie Hancock e sostenuta dall’UNESCO, l’iniziativa si svolge in contemporanea in circa 200 paesi al mondo con incontri, concerti, jam session e workshop.

Pomigliano Jazz celebra questa speciale ricorrenza con un omaggio al grande Chick Corea. Venerdì 30 aprile dalle ore 19.30, in occasione della giornata internazionale del jazz promossa dall’Unesco, va in scena l’happening “Chick Corea, la gioia del creare con la musica”, omaggio al leggendario pianista statunitense scomparso lo scorso febbraio, con il quartetto composto da Francesco Nastro (piano), Giulio Martino (sassofoni), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Claudio Romano (batteria). In scaletta brani inediti e rivisitazioni di classici del compositore italoamericano vincitore di ben 25 Grammy Award, come Sicily, Eternal Child e Armando’s Rhumba.

Il concerto, in diretta streaming dalla scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco (Napoli) si potrà seguire gratuitamente sulle pagine social di Pomigliano Jazz, Itinera e Jazz Italian Platform.

Ad anticipare il live, un incontro moderato dal giornalista e critico musicale Stefano de Stefano con il direttore artistico di Pomigliano Jazz, Onofrio Piccolo, il presidente dell’associazione Spazio Musica, Carmine D’Onofrio e il pianista e compositore Francesco Nastro. Durante l’incontro verrà ricordato, con aneddoti e contributi, il leggendario concerto che Chick Corea tenne al Parco pubblico di Pomigliano d’Arco il 12 luglio 2001. Un’esibizione memorabile davanti a 15mila spettatori entusiasti che ha segnato l’evoluzione e la consacrazione del festival campano, portandolo alla ribalta nazionale.

Classe 1941, Chick Corea (al secolo Armando Anthony Corea) è stata una delle figure centrali nello sviluppo del jazz nel dopoguerra, spaziando tra musica afroamericana, fusion e sonorità mediterranee. Un grande innovatore oltre che virtuoso del pianoforte e delle tastiere elettroniche, in special modo il Fender Rhodes, da lui sperimentato per la prima volta durante il periodo con Miles Davis. In 60 anni di carriera ha dato vita a formazioni e progetti innovativi contribuendo all’evoluzione del jazz nella seconda metà del XX secolo. Tra le sue collaborazioni, impossibile non citare quella con Pino Daniele negli anni ’90.

Per informazioni: tel 3313581151 |  info@pomiglianojazz.com

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 17:28


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento