#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 13:05
28.3 C
Napoli

Instituto Cervantes di Napoli, tre incontri ad aprile dedicati a scrittura e letteratura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre appuntamenti ad aprile con la scrittura e la letteratura in lingua spagnola all’Instituto Cervantes di Napoli.

Tre incontri in diretta streaming, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, che avranno come protagonisti l’editore italoamericano Sandro Ferri (7 aprile), la scrittrice spagnola Edurne Portela (14 aprile) e un omaggio alla poetessa cilena Gabriela Mistral (21 aprile).

Nell’ambito della X edizione del Corso in Traduzione Letteraria per l’Editoria, mercoledì 7 aprile alle ore 16.30, Sandro Ferri dialogherà con l’ispanista Marco Ottaiano, direttore del corso. L’editore newyorkese, fondatore con Sandra Ozzola delle Edizioni E/O, ci racconterà come la casa editrice è cresciuta dal 1979 ad oggi, includendo autori come Gioconda Belli e Jorge Bucay. Senza dimenticare il grande successo della narrativa di Elena Ferrante. Una casa editrice indipendente che sin dal principio è stata l’espressione della volontà di creare ponti e brecce nelle frontiere letterarie per stimolare il dialogo tra le culture.

Raccontare per riportare alla luce gli aspetti oscuri che la società nega e nasconde è uno degli obiettivi della scrittrice e giornalista Edurne Portela, protagonista dell’incontro del 14 aprile, ore 18. La scrittrice basca in dialogo con l’ispanista Paola Laura Gorla parlerà dell’indifferenza, fomentatrice del terrorismo di ETA e alla quale ha dedicato sia il saggio El eco de los disparos: Cultura y memoria de la violencia che il pluripremiato romanzo Mejor la ausencia. Autrice del recente Formas de estar lejos, Edurne Portela in questo colloquio affronterà temi legati alla letteratura etica e al suo lavoro di ricerca, incentrato sullo studio della violenza e le sue rappresentazioni nella cultura contemporanea.

Mercoledì 21 aprile alle 16.30 spazio all’omaggio alla scrittrice, poetessa e pedagoga cilena Gabriela Mistral, premio Nobel per la letteratura nel 1945. Una lettura collettiva che coinvolgerà studenti, scrittori, poeti e semplici curiosi, inaugurata dall’ispanista Alessandra Riccio. Tutti gli appassionati della Mistral, prima donna latino-americana a vincere il Nobel per la Letteratura, sono invitati a leggere (in italiano o in spagnolo) un poema o un frammento della sua opera, in uno spazio virtuale che verrà popolato in videoconferenza. Gabriela Mistral (al secolo Lucila Godoy Alcayaga) ha composto un’estesa opera poetica e in prosa che l’ha resa una delle voci latino-americane più potenti del ventesimo secolo.

Tutti gli incontri sono ad accesso gratuito e si terranno online tramite la piattaforma Zoom con traduzione simultanea. Per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Per informazioni: www.napoles.cervantes.es – tel 08119563311.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2021 - 11:49


facebook

ULTIM'ORA

Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento