#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 09:27
30.9 C
Napoli

La scrittrice spagnola Marta Sanz inaugura il programma culturale 2020 dell’Istituto Cervantes di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La scrittrice Marta Sanz inaugura il programma culturale 2020 promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli. Giovedì 30 gennaio alle ore 16.30 all’auditorium dell’istituto diretto da Ferran Ferrando Melià, la scrittrice e critica letteraria madrilena – considerata una delle voci più originali della Spagna contemporanea – dialogherà con l’ispanista e traduttore Marco Ottaiano, portando la sua esperienza di autrice di successo.
Sarà l’occasione per affrontare diversi temi riflettendo sul concetto di universalità e autenticità letterarie, sul mercato e le abitudini di consumo culturale nel mondo globalizzato. Provando a condividere un’idea di cultura al tempo dello spettacolo, della banalizzazione del concetto di verità e del disprezzo educativo.
Scrittrice colta e poliedrica, docente della Escuela de escritores di Madrid e collaboratrice del quotidiano El País, Marta Sanz è stata insignita di numerosi e prestigiosi riconoscimenti: Premio Herralde, il premio Ojo Crítico de Narrativa, il Premio Vargas Llosa. Autrice tradotta in numerose lingue, tra le sue opere figurano romanzi  (su tutti, i gialli del detective gay Arturo Zarco) vari racconti,  raccolte poetiche, saggi e un’autobiografia romanzata, La lezione di anatomia.
Con l’incontro partenopeo all’Instituto Cervantes (via Nazario Sauro, 23 – ingresso gratuito), l’autrice di Showbiz e Lección de Anatomía inaugurerà la IX edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Durante l’evento, inoltre, verranno letti brani tratti dai suo libri, sia in italiano da Giorgia Maria D’Iisa, che in spagnolo.
Il programma culturale promosso dal Cervantes proseguirà per tutto l’anno ospitando scrittori, registi, autori e protagonisti del mondo della cultura spagnola e dei paesi latinoamericani. Promuovendo mostre, incontri, happening, rassegne cinematografiche e teatrali, concerti, conferenze e convegni in costante dialogo con enti, istituzioni e realtà cittadine.
Tra i prossimi appuntamenti: a febbraio, in collaborazione con l’associazione Ex-Asilo Filangieri, si terrà Días de Andalucía, il festival del cinema andaluso. Tre i titoli in proiezione ogni lunedì alle 18 all’auditorium dell’istituto: Flamenco flamenco di Carlos Saura (il 3), Omega di José Sánchez-Montes e Gervasio Iglesias (il 10) e La novia di Paula Ortiz (il 17).
Giovedì 27 febbraio, invece, si terrà la conferenza di José Vicente Quirante Rives dal titolo, “Napoli e la Spagna tra parole e pietre”.In occasione del Festival di Storia, Quiranterifletterà sul rapporto storico e culturale tra la monarchia ispanica e il regno napoletano, ma con parole diverse e con uno sguardo nuovo.
A marzo è atteso a Napoli il fumettista e disegnatore Paco Roca, vincitore del Romics D’Oro, il premio riservato ai grandi maestri del comics. In occasione dell’edizione 2020 del COMICON Salone Internazionale del Fumetto, l’Instituto Cervantes di Napoli ospiterà dal 31 marzo al 31 maggio  una mostra di 60 opere dell’eclettico artista valenciano che sarà presente al vernissage.
Storie familiari tra Napoli, la Spagna ed il Nuovo Occidente è il titolo della tavola rotonda che vedrà protagonisti il 2 aprile Carlos Hernando, Valentina Favarò, Candida Carrino, Vittoria Fiorelli e Sergio Cappelli. L’incontro, in collaborazione l’Università Suor Orsola Benincasa e l’Archivio di Stato di Napoli, verterà sull’osmosi continua di culture, scambi artistici ed economici che per secoli hanno attraversato il Mediterraneo collegando Napoli alla Spagna. 


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2020 - 11:37

facebook

ULTIM'ORA

Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento