Una scossa di terremoto avvertita in tutta la Campania, in particolare lungo la costa tirrenica alle 14,47 di oggi, 27 marzo. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terremoto al confine con il Casertano. Magnitudo 2.2 nel Beneventano
Una scossa di terremoto nel mare Adriatico centrale è stata avvertita poco in tutta l’Italia centrale. Secondo la stima provvisoria dell’Ingv la scossa, alle 14.47, ha avuto magnitudo tra 5.3 e 5.8 ad una profondità di 5 chilometri.
L’istituto di vulcanologia ha precisato alle 15, 20 l’entità di un secondo terremoto avvenuto alle 15 di magnitudo 4.1 avvenuto sempre nella zona Adriatico centrale ad una profondità di 10 km.
La scossa delle 14,59 è stata preceduta da un altro evento sismico alle ore 12,26 ora italiana avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale ad una profondità di 15 chilometri di magnitudo 2.8. Il terremoto è stato localizzato dalla sala sismica INGV-Roma.
La scossa delle 14,47 è stata avvertita in Abruzzo, Molise Puglia, Campania e Lazio, in particolare nelle localita’ della costa, soprattutto ai piani alti delle abitazioni.
+++ in aggiornamento +++
- San Giorgio, inaugurata la Sala Massimino, un luogo di incontro per artisti e appassionati
- Sorrento, musiche natalizie croate in piazza Tasso
- Napoli, la protesta dei tassisti: “Il piano traffico ci danneggia”
- Napoli, omelia di Monsignor Battaglia: “Il reddito di cittadinanza era aiuto necessario”
- Orrore ad Angri, gatto scuoiato vivo: curato dal servizio veterinario versa in condizioni gravissime