#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 06:35
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Scacco al clan Cifrone di Miano: 8 arresti per estorsione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tenevano sotto estorsione i commercianti e imprenditori di Miano e quartieri limitrofi come Chiaiano, Piscinola, Marianella, Colli Aminei: presi 8 componenti del clan dei reduci dei Lo Russo.

Questa mattina, infatti, all’esito di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale della Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Napoli applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di 8 soggetti, dei quali 5 già detenuti in istituto di pena,  gravemente indiziati, a vario titolo, di rapina aggravata dall’uso delle armi e diverse estorsioni, con l’aggravante di aver commesso i reati per agevolare il gruppo camorristico clan Lo Russo, e segnatamente per conseguire il controllo criminale dei territori di Miano e territori limitrofi, Chiaiano, Piscinola, Marianella, Colli Aminei.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Ha ucciso i due rapinatori a Villaricca: Greco arrestato per omicidio volontario

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Vomero, condotte mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali e grazie alle dichiarazioni delle persone offese, hanno consentito l’individuazione dei responsabili di una violenta rapina e di due estorsioni consumate nel territorio di Miano in danno dei titolari di attività commerciali.
I soggetti identificati sono tutti appartenenti al “gruppo di Ngopp Miano” fazione del clan Lo Russo.

Tra i destinatari del provvedimento anche Cifrone Luigi, Cifrone Gaetano, già detenuti proprio in esecuzione di un titolo cautelare eseguito a ottobre, con il quale si riconosceva ad entrambi, tra le altre ipotesi di reato, il ruolo di dirigenti ed organizzatori dell’organizzazione criminale “Ngopp Miano” per avere la gestione ed il controllo delle piazze di spaccio del territorio ed in particolare le piazze di hashish ed eroina.
Tra i destinatari dell’ordinanza anche  Gennaro Caldore detto Genny cioccolato, Stefano Di Fraia, Pasquale Pandolfo, già sottoposti a custodia cautelare per il sequestro di persona a scopo di estorsione consumato lo stesso giorno della rapina di cui all’ordinanza oggi eseguita.

Elenco destinatari misura cautelare in carcere:

1.     BUONO Antonio, nato a Napoli il 13/06/1988;
2.     D’ANDREA Salvatore, nato a Napoli il 20/06/1975;
3.     MASCIOLI Giovanni, nato a Napoli il 09/11/1989;
4.     CALDORE Gennaro, nato a Napoli l’11/01/1986 (già detenuto per altra causa)
5.     CIFRONE Gaetano, nato a Napoli il 17/06/1986 (già detenuto per altra causa);
6.     CIFRONE Luigi, nato a Napoli il 21/07/1987 (già detenuto per altra causa);
7.     DI FRAIA Stefano, nato a Napoli il 26/12/1984 (già detenuto per altra causa);
8.     PANDOLFO Pasquale, nato a Napoli il 17/05/1993 (già detenuto per altra causa).


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 31 Marzo 2021 - 07:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie