#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo.
Il Presidente del Parco Marino, Cacace: “Ottima iniziativa. Ringrazio il sindaco di Sorrento. Puntare al turismo green e naturalistico. In cantiere un campo ormeggio sostenibile a Li Galli”

[Comunicato stampa]

Anche l’Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un’ottima iniziativa che ha suscitato subito l’attenzione del Parco Marino.
L’incontro con l’assessore al Turismo di Sorrento, il grande chef stellato Alfonso Iaccarino, è fissato per venerdì 19 marzo.

In Italia si contano circa 30 milioni di presenze legate al turismo naturalistico. Un trend in forte ascesa negli ultimi anni. L’AMP Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, da anni promuove un turismo che sia sempre più attento al rispetto dell’ambiente. Molte le iniziative già intraprese. E, tra i progetti in cantiere, anche un nuovo campo ormeggio sostenibile a Li Galli, da realizzare in sinergia con il comune di Positano. Un campo boe sostenibile consente l’ormeggio senza utilizzare le ancore ed evitando in questo modo danni ai fondali marini. Un’esperienza di accoglienza green già utilizzata nell’area marina protetta in località Le Mortelle a Massa Lubrense.


presidnete Cacace

“Ringrazio il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il Presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l’assessore Alfonso Iaccarino per l’invito a questa importante iniziativa per il nostro territorio- dichiara Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella- In questo momento così difficile per il Covid, c’è un assoluto bisogno di ripartire, in sicurezza e puntando anche su strade innovative e di qualità. Come, per esempio, il turismo green, sostenibile. Sempre più persone cercano, durante i loro viaggi, il contatto con la natura. Uno stile di vacanza che ha numeri sempre in crescita. Dobbiamo puntare molto alla valorizzazione e alla tutela delle nostre meraviglie ambientali. È la scelta giusta per creare economia e allo stesso tempo preservare il nostro enorme capitale naturale. Il Parco ha già avviato in questi anni progetti per attirare turismo green. Il campo ormeggio de Le Mortelle, varie attività ecocompatibili alla Baia di Ieranto, per non parlare delle immersioni e delle visite guidate.

Ora – conclude Cacace- con il comune di Positano, stiamo pensando ad un nuovo campo ormeggio sostenibile, mentre con il comune di Massa Lubrense punteremo a progetti green per valorizzare Termini e Crapolla. L’importante è lavorare in sinergia e fare rete tra le tante meraviglie che caratterizzano le due costiere e Capri.”

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 15:42


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE