I sindaci: ‘Rendiamo la Penisola sorrentina Covid free entro luglio’

SULLO STESSO ARGOMENTO

I sindaci: ‘Rendiamo la Penisola sorrentina Covid free entro luglio’. Si cercano medici e infermieri

Rendere la Penisola sorrentina Covid Free entro luglio è l’obiettivo che si sono posti i sindaci della Costiera sorrentina e i responsabili dell’Asl Na3 Sud.

Come fare?

Per farlo ipotizzano di vaccinare gli abitanti della Penisola anche di notte. Un’ipotesi che trova d’accordo tutti i sindaci dei sei comuni, da Vico Equense a Massa Lubrense. Vincenzo Iaccarino, primo cittadino di Piano di Sorrento si è detto favorevole a mettere a disposizione Villa Fondi anche nelle ore notturne. Qui è stata allestita, a spese dei quattro comuni: Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento e Meta, l’unità vaccinale con 4 postazioni.

Il contributo dell’Asl Na3 Sud

Ad aiutare i medici e gli infermieri, il personale dei vigili urbani e quello della protezione civile. A chiarire la situazione è il direttore dell’Asl Na3 Sud, Gennaro Sosto: “Anche noi siamo disponibili, ma tutto dipende dalle dosi vaccinali in arrivo e dal numero del personale medico e infermieristico in attività . Attualmente i medici di base stanno prestando la loro opera a Villa Fondi e non solo.

    L’Asl è disposta a pagare il suo personale, ma occorre che anche medici e infermieri in pensione prestino la loro opera, con retribuzione, per incrementare il numero dei vaccinati in poco tempo.”

    Il direttore Gennaro Sosto pensa in positivo e dà come ordine di arrivo, in base alle notizie fornitegli dalle autorità preposte, l’arrivo di un numero consistente di vaccini tra un 20 massimo 30 giorni. “Noi stiamo lavorando per far vaccinare tutti nel meno tempo possibile” conferma anche il sindaco di Sorrento Massimo Coppola “è il nostro primario obiettivo, perché la Costiera sorrentina vive di turismo. Perché la salute dei nostri cittadini è un bene primario.” I dati per raggiungere questi risultati entro luglio in penisola sorrentina danno almeno 500 vaccinati al giorno e un rifornimento di 15 mila vaccini al mese.


    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    IN PRIMO PIANO

    LEGGI ANCHE

    Maddaloni, armato di coltello aggredisce prima anziano e poi i poliziotti: arrestato

    Nella mattinata di ieri, poliziotti del Commissariato di P.S. Maddaloni sono intervenuti in Maddaloni alla Piazza Generale Ferraro, pieno centro del capoluogo calatino, per...

    Incredibile a Napoli, protesi di una gamba lasciata su un marciapiede tra i rifiuti

    Una situazione incredibile è stata scoperta oggi a Napoli, nel centro storico della città. Sul marciapiede di fronte alla chiesa di Santa Maria...

    Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

    "Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

    Mann, restaurata la vasca di porfido Farnese con Rigoni

    In collaborazione con Fondaco, nel giardino delle Fontane. E' stata restaurata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la vasca in porfido rosso della collezione Farnese,...

    Altre due scosse ai Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Siamo al lavoro”

    Altre due scosse di terremoto ai Campi Flegrei. Alle 16.42, i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano hanno rilevato una scossa di terremoto con epicentro localizzato sul...

    Napoli, il consiglio comunale da l’ok all’ opera in memoria Giovanbattista Cutolo

    Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato un ordine del giorno per la realizzazione di un'opera alla memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista...

    Campi Flegrei, per l’esperto evacuazione improvvisa costa 30 miliardi

    "Impensabile e costosissima un'evacuazione improvvisa e repentina in zona flegrea, così come previsto dai Piani di emergenza, stimata in oltre 30 miliardi di euro/annui,...

    La Campania fa incetta di premi per “Pizzerie d’Italia 2024” del Gambero Rosso

    Sono 735 i locali inclusi nella guida "Pizzerie d'Italia 2024" del Gambero Rosso. Nella classifica con punteggio espresso in centesimi, i Tre Spicchi, ossia le...

    A Napoli iniziativa per promuovere la donazione di midollo

    Diffondere la cultura della donazione del midollo è lo scopo dell'iniziativa 'Un donatore moltiplica la vita' evento che si inserisce nell'ambito delle numerose iniziative...