#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, le soffiate sui blitz al ‘capo’ dei datterari: indagati due militari

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Godeva dell’aiuto di pubblici ufficiali Pasquale Amato, detto “‘o Palumbaro” ritenuto dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Napoli a capo del “mercato nero” del dattero di mare a Napoli e provincia.

Punti Chiave Articolo

Amato figura tra le sei persone per le quali il gip Egle Pilla martedì ha disposto il carcere. I pubblici ufficiali che lo aiutavano, per i quali il giudice ha disposto il divieto di dimora nella Regione Campania, sono il caporal maggiore  Riccardo Ciliberti capo scelto dell’Esercito (Comando Divisione Acque delle Forze Armate) di stanza a San Giorgio a Cremano , e Angelo Esposito, militare in servizio presso la Guardia costiera di Portici con la qualifica di sommozzatore. Il primo avrebbe aiutato Amato a eludere i controlli dei finanzieri, il 19 maggio 2019, giorno in cui la Guardia di Finanza era alla ricerca dei “datteri di mare” precedentemente estratti e lasciati sul fondale, in un recipiente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, Pasquale ‘o palumbaro a capo del traffico di datteri. GLI INDAGATI

Quando le fiamme gialle gli hanno chiesto aiuto per individuarli, visto che lui era li’ per fare pesca sportiva, lui ha risposto che era impossibile. ” Ma quello non si vede niente…facevo la parte dello scemo…”. Si legge nelle intercettazioni contenute nelle 542 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Egle Pilla. Poco dopo pero’ contatto’ Amato per fargli sapere che l’aveva aiutato, mentendo alla GdF. Il militare della Guardia Costiera, invece, avrebbe avvertito piu’ volte Amato circa le operazioni della Polizia Giudiziaria, a cui lui stesso partecipava come sommozzatore, riguardanti i campi di allevamento di mitili, abusivi, che Amato gestiva nelle acque del Porto di Napoli.  Gli investigatori, coordinati dal pm Giulio Vanacore, hanno ricostruito modalità operative, contatti, affari, protezioni di cui godevano i datterari, nei cui confronti è ipotizzata l’associazione a delinquere finalizzata a reati gravissimi come il disastro ambientale, la ricettazione, il danneggiamento.

UNIONE CONSUMATORI e Legambiente Capri pronti a  COSTITUIRSI parte civile

“Siamo pronti e disponibili a sostenere – dichiarano l’ avvocato Teodorico Boniello per l’Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri e Nabil Pulita rappresentante di Legambiente Capri – qualsiasi azione, compresa la costituzione di parte civile annunciata dall’ amministrazione comunale, contro chi ha commesso gravi atti illeciti deturpando l’ ambiente e l’ ecosistema sottomarino. I faraglioni di Capri, cosi’ come la nostra costa, rappresentano un bene di valore inestimabile, conclude la nota. Bisogna combattere con ogni mezzo chi, per mere questioni economiche, e’ pronto a sventrare la roccia, mettendo in pericolo bellezze uniche e rare”. Cosi’ i rappresentanti delle due associazioni dopo il maxiblitz contro il mercato nero dei Datteri di mare.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 08:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento