foto di repertorio
Il caso del murale dedicato al baby-rapinatore Ugo Russo, rimasto ucciso durante un tentativo di rapina, continua a far rumore non solo a Napoli, ma anche oltre i confini italici. La testata El Pais e la tv di stato spagnola dedicano uno speciale e un articolo alla questione: “Sangue, pittura ed altari: cronaca della violenza napoletana.”.
Intanto il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo”, che continua a chiedere alle istituzioni di non rimuovere il maxi-dipinto in onore del baby-rapinatore dei Quartieri Spagnoli, tappezza le strade del territorio di manifesti abusivi che sono stati rinvenuti persino a Roma, in zona Termini, come segnalato da un cittadino al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
“Questo comitato chiede la tutela di un’opera non autorizzata che celebra un rapinatore e lo fa pure attraverso dei manifesti abusivi con cui stanno tappezzando i muri della città e non sono la nostra. È per colpa anche di gente come questa, di questa cultura e propaganda della delinquenza, che troppo spesso Napoli è diventata nel mondo sinonimo di violenza e criminalità. Se la nostra città è continuamente oggetto di luoghi comuni, stereotipi e discriminazioni dobbiamo dire ‘grazie’ a chi continua a divulgare e sostenere la cultura della delinquenza e l‘apologia della camorra. Ora, bisogna porre rimedio a queste mancanze, occorre fermare il dilagarsi di questa mentalità criminale cancellando dalla città tutti i simboli e le celebrazioni di boss, camorristi e criminali. Via tutti i murales e gli altarini abusivi della camorra, subito.”- ha così dichiarato il Consigliere Borrelli.
Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto