#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

Maradona al Museo di Capodimonte: DIEGO, di Paolo La Motta nell’esposizione permanente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maradona al Museo di Capodimonte: DIEGO nell’esposizione

“Capodimonte incontra la Sanità” (dal 18 febbraio 2021). L’opera di La Motta donata da Premio GreenCare.
Maurizio de Giovanni lo racconta in un video

Diego Armando Maradona al Museo di Capodimonte. L’idea è di Associazione Premio GreenCare, che ha acquistato con propri fondi con il socio sostenitore Gianfranco D’Amato, DIEGO, un’opera di Paolo La Motta che raffigura Maradona bambino, e l’ha donata al Museo di Capodimonte per essere parte della sua collezione permanente.

Paolo La Motta – ph. Luciana Pennino

DIEGO è, infatti, inventariato nelle Collezioni del Museo di Capodimonte con il numero Q 1941.


Il dono sintetizza una riflessione sull’infanzia “negata” che lega assieme bambini di luoghi geograficamente lontanissimi, ma che purtroppo condividono l’esperienza dell’abbandono e della trascuratezza da parte degli adulti. Ragazzini che vivono in strada, in quartieri degradati, privi di quelle cure necessarie per il corretto sviluppo di un essere umano.

Appaiono così simili tra loro i bambini della Sanità, dipinti da La Motta ed esposti nella sua personale “Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità” (Museo di Capodimonte, dal 18 febbraio 2021), i ragazzini dei Quartieri Spagnoli, del Rione Traiano e di Scampia ed anche il piccolo Dieguito. Cresciuto in un contesto svantaggiato, dal quale si è potuto affrancare solo grazie a quel talento che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

L’iniziativa è accompagnata da un videoclip che spiega l’iniziativa di Premio GreenCare, la cui donazione ha fatto in modo che il Museo di Capodimonte abbia un Maradona in collezione, così da attrarre pubblici nuovi, anche giovanili, ed essere inserito a pieno titolo negli eventuali circuiti turistici dei fans del Pibe de oro.

Lo scrittore Maurizio de Giovanni, da sempre amico del Premio GreenCare, ha prestato la voce per il video. La regia è di Andrea Matacena.

Il video è visibile sul canale Youtube dell’associazione: 

Di seguito il testo del video: “Diego è uno di noi. Non l’ho visto giocare dal vivo, ma ho visto i filmati dei suoi goal ed è un grande. So che è nato e cresciuto in un posto uguale ai vicoli di Napoli ed in strada cosa puoi fare se non tirare calci ad un pallone? La maestra mi ha spiegato che il talento non è bastato a salvargli la vita. Io, invece, spero di salvarmi la vita. Voglio diventare un calciatore, comprare una casa, farmi una famiglia. Appoggiare la testa sul cuscino e dormire sereno. Sono stato contento di trovare i nuovi campetti nel Real Bosco di Capodimonte. Possiamo allenarci e ci divertiamo. Nel Museo sono entrato una sola volta per vedere un quadro. Sembra una foto di Maradona bambino. Mi piace. Penso che mi assomiglia. Forse è lo sguardo. Non so se ho talento, ma lo spero” (testo di Benedetta de Falco, presidente Premio GreenCare).

Premio GreenCare vuole così sottolineare il ruolo sociale del Real Bosco di Capodimonte. L’iniziativa segue quella di crowdfunding che era stata voluta da GreenCare per donare i campetti di calcio ad uso gratuito dei ragazzi che frequentano il parco. I campetti sono stati donati dalle Associazioni Amici di Capodimonte Ets, Associazione Chicco d’amore – In ricordo di Francesco e Consuelo, Euphorbia srl, e dai soci sostenitori di GreenCare: Ferrarelle Spa e Russo di Casandrino Spa, 500 benefattori con gli altri sostenitori dell’associazione Grimaldi Group, Mati Sud Spa, Graded Spa, Cupiello, Sit & Service.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2021 - 17:59


facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE