Flash News

Domani si sperimenta il vaccino italiano su un ragazzo di 21 anni

Condivid

Sara’ un ragazzo di 21 anni il primo volontario a cui domani sara’ somministrata una dose da 0,5 mg di ‘e-Vax’ il vaccino anticovid ideato dalla societa’ romana Takis con la monzese Rottapharm biotech.

Inizia, infatti, al San Gerardo di Monza, o meglio al Centro di Ricerca Fase 1, che si trova al decimo piano del settore A, la prima fase di sperimentazione sull’uomo di questo vaccino che usa una piattaforma a dna e che viene inoculato con un elettroporatore. Uno strumento che da’ una scossa che permette al frammento di dna di entrare nelle cellule. “Lo scorso dicembre abbiamo condotto uno studio con l’elettroporatore: volevamo testare i sintomi della procedura, per poter fornire poi ai soggetti che saranno arruolati nella sperimentazione i maggiori dettagli possibili – ha spiegato nei giorni scorsi Marina Cazzaniga, direttore del centro di ricerca – io stessa mi sono sottoposta alla procedura, per essere in grado di spiegare al meglio cosa si prova”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini: il monodose Johnson&Johnson approvato dalla Fda

Questo tipo di vaccino “potrebbe essere molto importante in futuro” perche’, ha spiegato Paolo Bonfanti direttore della Clinica di Malattie infettive del San Gerardo, c’e’ “la possibilita’ di modificarlo adattandolo alla emergenza di varianti del virus non sensibili ai vaccini attuali”, senza contare che e’ stabile a temperatura ambiente (quindi senza bisogno di garantire la catena del freddo e avere dei super freezer) e puo’ “essere somministrato molte volte, nel caso in cui le vaccinazioni anti-Covid debbano essere ripetute ogni anno”.

Dopo la prima vaccinazione si aspetteranno due giorni per vedere se ci sono effetti collaterali, poi saranno vaccinati altri due volontari e, dopo alti due giorni, altri tre. In tutto venti persone e partira’ la sperimentazione anche allo Spallanzani di Roma e all’Irccs Pascale di Napoli. Stessa procedura si seguira’ poi per dosi maggiori (in tutto ne vengono sperimentate tre diverse, la massima da 200 milligrammi, che non dovrebbe richiedere il richiamo). Il reclutamento dei volontari per la fase 1 e 2 e’ iniziato ad agosto, con grande successo. E non e’ ancora terminato, tanto che sul sito dell’Asst di Monza e’ possibile scaricare il modulo per iscriversi al registro dei volontari sani.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Febbraio 2021 - 22:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45