#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 20:26
25.7 C
Napoli

Napoli, un commerciante: ‘Così ho salvato un uomo dal crollo della chiesa del Rosariello’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si chiama Angelo Morra ed è il titolare di un chiosco che si trova proprio di fronte alla chiesa del Rosariello in piazza Cavour la cui ala che da sulla salita Stella stamane è crollata per cause in via di accertamento.

“Era appena arrivato per aprire il chiosco come tutte le mattine e ho visto che cominciava cadere un muretto della Chiesa, sotto era finito un uomo, mi sono precipitato e l’ho tirato fuori. Giusto in tempo ci siamo messi in salvo perchè poco dopo è crollata tutta l’ala della chiesa”. Morra lo ha raccontato davanti alle telecamere di Rai News24. Spiegando che la chiesa comunque è aperta al  culto e che da alcune settimane era stata chiesta la messa in sicurezza dell’area.

Amedeo Fasanella delle Cooperativa 25 giugno che ha effettuato un sopralluogo nel luogo del crollo infatti ha spiegato: “Circa due mesi l’edificio ebbe un distacco di parte del cornicione ma gli unici interventi che furono effettuati consistettero in una recinzione con del nastro rosso. Poco tempo fa invece hanno aggiunto delle grate da cantiere e nulla più ed ora è venuto giù tutto” .

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, crolla un’ala della chiesa di Piazza Cavour

Il crollo verificatosi questa mattina a Napoli ha interessato un appartamento attiguo alla facciata della chiesa del Rosariello, disabitato, che e’ parte del grande edificio che ospita l’Istituto comprensivo “Froebeliano”. Nella chiesa – ha detto un sacerdote dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote, congregazione francese che dal 2018 ha in affidamento la chiesa – non c’erano fedeli e non si stavano celebrando funzioni religiose. La chiesa – secondo un primo sopralluogo – avrebbe subito all’interno danni minori, mentre la parte sinistra della facciata, occupata dall’appartamento di due piani, e’ crollata “Avevamo segnalato – ha detto il sacerdote – nei mesi scorsi alle autorita’ problemi alla statica dell’edificio”.
Le segnalazioni al Comune di Napoli del proprietario dell’appartamento crollato e della chiesa del Rosariello, si erano succedute “da almeno tre anni”. Lo raccontano ai giornalisti residenti e fedeli che frequentano la chiesa. L’ appartamento di due piani che fa angolo tra l’antico monastero che ospita attualmente l’Istituto comprensivo Froebeliano e la chiesa era fatiscente. Cadute di intonaco e segnali di cedimento si erano gia’ avuti.

L’appartamento di due piani all’ angolo tra via Stella e piazza,Cavour , crollato questa mattina a Napoli, era lesionato ed era stato transennato da anni. “Purtroppo- raccontano alcuni residenti- non si e’ preso nessun provvedimento. La pioggia di queste settimane gli ha dato il colpo di grazia “. L’edificio crollato, attiguo alla chiesa del Rosariello, da angolo tra piazza Cavour e via Stella, era abbandonato da anni. Il tufo in cui e’ realizzato appare nero per le abbondanti piogge dei giorni scorsi, che possono averlo infiltrato. Ad un primo esame non vi sarebbero problemi di statica neanche nell’edificio dell’Istituto comprensivo Froebeliano che e’ adiacente all’edificio crollato.

La chiesa e’ stata dichiarata inagibile momentaneamente per una infiltrazione in un lucernaio – hanno precisato i Vigili del Fuoco – ma non presenta ad un primo esame problemi alla statica.”Chiediamo l’immediata messa in sicurezza dell’area e la verifica di eventuali responsabilità di questo crollo che doveva essere evitato. Se qualcuno fosse rimasto coinvolto nell’incidente ora parleremmo di una tragedia, non è possibile” ha invece dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. “L’area è stata messa in sicurezza – ribadisce Borrelli – così come è stato interdetto il traffico, le precedenti recinzioni sono state eliminate dai massi crollati in strada”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2021 - 11:52


Cronache Video


ULTIM'ORA

Ciclista precipita in un burrone ad Ariano Irpino: grave 28enne...
Tragedia nel Rally di Polonia: morto Matteo Doretto, campione italiano...
Suicidio in carcere a Santa Maria Capua Vetere, Ciambriello: “Politica...
Cani massacrati a Mercato San Severino: “L’esecuzione terrificante non resti...
Afragola, agguato di camorra in Corso Italia: ucciso Pasquale Buono,...
TPL: In Toscana servizio cresciuto, forte recupero post Covid
Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE