#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 10:15
29.3 C
Napoli

Napoli, Filcams-Cgil: ‘Città della scienza a rischio, non resteremo inermi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Così le rsa Filcams-Cgil di Città della scienza e il comitato iscritti Cgil Città della scienza:

“Il dibattito che da qualche giorno interessa Città della scienza ricalca, persino nella punteggiatura, quello, oramai trentennale, sul futuro di Bagnoli. Per Città della scienza sembrava si fosse superato l’impasse con la nomina del commissario Albano e ora, invece, si ritorna alle stesse litanie. Ciò che emerge è una palese assenza di visione e di prospettiva, che si trascina da un quarto di secolo e che ha decretato, alternativamente, il fallimento, di intere classi politiche che si sono trovate a gestire la cosa pubblica ed il rilancio dell’area di Bagnoli”.

“Anche Città della scienza – rimarcano i lavoratori – ha seguito questo copione, triste e stanco, nonostante nel 2017 i lavoratori abbiano preteso, con un’azione decisa (l’occupazione della struttura per due mesi), che l’ente di riferimento, la Regione Campania, provvedesse al superamento di una gestione malsana e certificasse lo stato di sofferenza finanziaria della struttura.

Filcams Cgil

L’intento era rimettere Città della scienza al centro di quel progetto di rilancio dell’area, da più parti sostenuto, e che trovava la sua sintesi nell’accordo di programma quadro del 2014. Era questo che la gestione commissariale stava perseguendo, pur se tra mille difficoltà. Processo che ha subito uno stop, certificato dalla fine del commissariamento. In realtà il ritorno alla gestione ordinaria – in una situazione che nulla aveva di ordinario – ha mostrato la poca chiarezza dell’ente di Santa Lucia da un lato, e dall’altro l’incapacità del Comune di cogliere le esigenze concrete del territorio.

Non ci appassiona la discussione accademica, seppur autorevole, che si articola solo su diverse interpretazioni di norme e decreti, delibere e rinvii. Ci interessa – spiegano i lavoratori – invece sottolineare che un dibattito così ozioso porta ad un unico risultato: la chiusura definitiva di Città della scienza e la conseguente, ennesima, crisi occupazionale. È un esito che non accetteremmo.

Per un quarto di secolo Città della scienza ed i suoi lavoratori sono stati l’unica luce accesa tra le rovine della dismissione e le promesse mancate di un rilancio mai attuato. Città della scienza si è dimostrata un polo museale di sicuro prestigio internazionale, ed un attrattore di esperienze uniche nel suo genere, ed è proprio per queste ragioni che le sue sorti devono essere affrontate da altri profili che tengano conto delle soggettività e delle esperienze che i suoi lavoratori possono mettere a disposizione. Altrimenti sarebbe l’ennesima sciagura che la politica digerirebbe con oramai consuete sciatteria e noncuranza e che condannerebbe il mezzogiorno e la città di Napoli, per l’ennesima volta, ad essere il fanalino di coda dell’innovazione culturale.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/morta-la-balena-rimasta-bloccata-nel-porto-di-sorrento/

Noi non aspetteremo inermi – sottolineano le rsa Filcams-Cgil -, faremo il possibile affinché la discussione su Città della scienza venga si fatta, ma in modo costruttivo e attraverso contributi concreti e qualificati. Gli esiti di questa ennesima battaglia che affronteremo sono incerti, ma di una cosa siamo sicuri: nessuna soluzione per i destini di Bagnoli può prescindere dal rilancio di Città della scienza, a partire da una gestione più equa ed equilibrata della crisi e degli ammortizzatori sociali. Nei prossimi giorni i lavoratori decideranno il da farsi di concerto con le proprie segreterie sindacali”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 12:27

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento