La ministra Lucia Azzolina afferma che ci sono le condizioni perché gli studenti ritornino a scuola in presenza.
"Oggi ci sono le condizioni per tornare in classe, invito gli studenti a tornare in aula", ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ad Agorà su Rai Tre.
"Io ho lavorato molto insieme al ministro della Salute e ho chiesto che il personale scolastico fosse messo tra le priorità delle persone da vaccinare. Quindi dopo i nostri sanitari e i nostri anziani bisogna vaccinare tutto il personale scolastico. Nelle prossime ore decideremo sugli esami di Stato. Una decisione che non sarà presa in solitudine, perché stiamo ascoltando tutti: famiglie, sindacati, docenti e studenti. Rispetto a quello che ci è stato detto, l'indirizzo è quello di un esame serio che sia simile, se non uguale a quello fatto l'anno scorso. Daremo una risposta ai nostri studenti, che hanno bisogno di certezze anche sugli esami di Stato", ha aggiunto la ministra.
Leggi anche: https://www.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
"I recuperi o meglio i potenziamenti dell'apprendimento si stanno già facendo e se ne faranno ancora di più perché non possiamo aspettare giugno e pensare solo di allungare l'anno scolastico. Adesso bisogna recuperare le situazioni che oggi sono ancora recuperabili e che non è detto che a giugno possano esserlo. Ho chiesto altri soldi per i ristori formativi per potenziare i corsi di recupero e per dare ulteriore sostengo psicologico agli studenti, alle famiglie e anche al personale scolastico" - ha spiegato ancora la Azzolina -.
"Sul calendario - ha precisato - la competenza è delle Regioni e si è aperta una riflessione su questo, soprattutto per quelle Regioni che hanno mancato di più rispetto alla presenza in classe degli studenti".