Il Codacons ha presentato all'Antitrust e al Ministero dei Trasporti un esposto contro il caro-biglietti nei trasporti aerei e ferroviari.
Nell'atto - riferisce una nota - il Codacons chiede all'Autorità di "indagare sui rincari dei voli nazionali, letteralmente schizzati alle stelle dopo il Dpcm del Governo su Natale che, come noto, vieta gli spostamenti a partire dal 21 dicembre. Alcune compagnie aeree avrebbero infatti approfittato dello stato di necessità degli utenti che devono spostarsi prima del 20 dicembre per raggiungere la propria residenza per triplicare le tariffe, eliminando dal mercato i biglietti a prezzi scontati e le tariffe più convenienti".
"Una pratica che - scrive il Codacons nell'esposto - risulta scorretta ai sensi del Codice del Consumo in quanto esercita un indebito condizionamento sul consumatore che è indotto a pagare una prezzo molto più alto per effettuare gli spostamenti permessi fino al 21 dicembre".Potrebbe interessarti
Gambero Rosso, Guida Sushi 2026: Milano leader, Napoli premiata con la novità dell’anno
La denuncia del Garante dei Detenuti: "Bambini in cella, è una barbarie. Disumano"
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”






