#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 10:34
16.4 C
Napoli

Insegne per i negozi: come scegliere la migliore

facebook
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scegliere l’insegna giusta per il proprio negozio è di fondamentale importanza per garantire il successo commerciale dell’attività: si tratta di una decisione che deve essere presa con pazienza e scrupolo. Non è detto che per funzionare un’insegna debba avere grandi dimensioni: spesso, infatti, la semplicità è ciò che colpisce, a maggior ragione nel caso in cui si opti per materiali originali. La fantasia e la creatività sono più efficaci di un piano di marketing complesso e articolato. Nel caso in cui il negozio sia ubicato in una via di un centro storico, il suggerimento è quello di puntare su un’insegna araldica. Le strade strette e i vicoli, infatti, diminuiscono la possibilità di vedere oltre le vetrine e, di conseguenza, le insegne collocate in corrispondenza dell’architrave dell’ingresso.

La scelta dei colori

Un ruolo decisivo è quello che riguarda i colori che devono essere utilizzati. La scelta delle cromie non deve essere lasciata al caso, dal momento che esse hanno lo stesso compito di un biglietto da visita. È importante che l’insegna stimoli le persone che passano a fermarsi e a osservare la vetrina, così da essere incentivate a entrare e a comprare. In generale, è opportuno verificare se la via su cui si affaccia il negozio consente alle persone di vedere con più facilità una vetrina araldica o una insegna luminosa.

Che cosa sono le insegne araldiche

Le insegne araldiche sono progettate e realizzate in modo da rievocare i baluardi dei cavalieri, e sono raccomandate per i negozi più eleganti e sofisticati. Si tratta di insegne che fuoriescono dalle pareti con degli oggetti o delle targhe, e si adattano alla perfezione ai centri storici, grazie al loro stile vintage. Non sono consigliate, invece, per i centri commerciali. Realizzate in ferro battuto, vantano uno stile unico e hanno un costo ridotto.

Le proposte de La Fabbrica delle Insegne

Tra le realtà italiane più apprezzate nella progettazione e nella creazione delle insegne merita di essere citata La Fabbrica delle Insegne, che da tre decenni si occupa della produzione di insegne esclusive e tradizionali, tra cui i neon, i totem, le lettere scatolate, i led e gli scatolati luminosi. Tutti i prodotti proposti da La Fabbrica delle Insegne sono in grado di integrarsi in maniera ideale nelle città, nei borghi e nei paesi che contribuiscono ad arredare. Essi risultano apprezzati, in modo particolare, in quei contesti in cui ci si aspetta una componente artistica molto accentuata, magari in combinazione con un tocco vintage e uno stile artigianale.

Quando conviene scegliere le insegne luminose

Le insegne luminose richiedono uno sforzo economico consistente ma, d’altro canto, hanno il pregio di catturare l’attenzione sia nelle ore diurne che in quelle serali. Versatili e in grado di adattarsi a varie tipologie di negozi, possono essere eccentriche e piene di colori. Per risparmiare si può ipotizzare di ricorrere al led, che garantisce un esborso inferiore rispetto a quello richiesto dal neon. La fase di creazione deve essere curata con la massima attenzione, sia per ciò che riguarda le luci, sia dal punto di vista della forma.

Come sono fatte le insegne in polistirolo

Le insegne in polistirolo nel corso degli ultimi tempi hanno ottenuto un successo notevole perché abbinano una resa estetica notevole a un prezzo ridotto; inoltre, hanno il pregio di non essere eccessivamente pesanti. Il polistirolo è un materiale molto versatile che si presta alla creazione di marchi decisamente elaborati. Nel caso in cui si abbia bisogno di un’insegna colorata, quella in polistirolo è la soluzione migliore a cui si possa pensare: si tratta, infatti, di un materiale che permette di sfumare le tonalità ma anche di ottenere cromie omogenee. Il peso contenuto, poi, fa sì che non occorra alcun ancoraggio per fissare le insegne.

Alla ricerca delle insegne migliori

È importante che il messaggio che viene comunicato attraverso un’insegna sia veritiero: è importante essere intriganti e accattivanti, ma non ha senso fare promesse che non si possono mantenere. Un’insegna eccessiva è una dimostrazione di scarsa professionalità e di un punto vendita non affidabile: ecco, quindi, che è indispensabile parlare solo dei servizi che si offrono davvero, per evitare che la clientela perda la fiducia nei confronti dell’attività in questione.

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2020 - 09:43
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento