Castellammare di Stabia
Castellammare: Centro scommesse aperto. Carabinieri chiudono locale e sanzionano 6 persone

A Castellammare sono in corso altri controlli anti-covid da parte dei Carabinieri della locale compagnia.
Il periodo impone il massimo impegno da parte dei militari dell’Arma nel far rispettare le normative anti-contagio. Invito all’uso coscienzioso dei dispositivi di protezione ma anche sanzioni.
I carabinieri hanno sanzionato secondo le recenti disposizioni anti-covid il dipendente di un centro scommesse in via raiola. L’uomo – nonostante il divieto imposto – svolgeva tranquillamente l’attività lavorativa. Sanzionati anche i 5 clienti trovati all’interno del centro.
I Carabinieri hanno chiuso temporaneamente l’esercizio commerciale.

Castellammare di Stabia
A Castellammare si celebrano i cento anni dalla fondazione del Partito Comunista
Nella città stabiese il comitato promotore per la celebrazione della fondazione del Partito Comunista d’Italia lavora, in queste ore, per un evento celebrativo della nascita del Partito Comunista Italiano

A Castellammare si celebrano i cento anni dalla fondazione del Partito Comunista
Nella città stabiese il comitato promotore per la celebrazione della fondazione del Partito Comunista d’Italia lavora, in queste ore, per un evento celebrativo della nascita del Partito Comunista Italiano. Una storia di lotte a difesa dei più deboli che a Castellammare si è intrecciata con la storia di una comunità di intenti che ha reso il partito stabiese punto di riferimento per tante donne e tanti uomini. Nell’anniversario della fondazione, il gruppo promotore, ha chiesto di poter deporre una corona di fiori all’ingresso Palazzo Farnese e poter ricordare le compagne e i compagni venuti a mancare negli ultimi mesi. Un momento di riflessione per ricordare quei compagni e quel pezzo di storia della nostra Città e del nostro Paese. La manifestazione avrà luogo il giorno 21 gennaio alle ore 17:30 nel pieno rispetto delle norme anti covid . Intanto su Facebook è già stato costituito l’evento dove è possibile dare sin da ora la propria adesione. “Anche se in emergenza pandemica a Castellammare non potevamo disertare dal celebrare la nascita de PC d’Italia – commenta Davide Bozza – tra gli organizzatori dell’evento .
Un anniversario che cade nel momento in cui nella nostra città il si chiude una fabbrica dall’ oggi al domani e con un licenziamento mascherato si pretende di trasferire 81 famiglie al nord. Le ultime notizie che apprendiamo dai giornali sulla vertenza meridbulloni non sono delle migliori. L’azienda spacca il fronte operaio con le sue “incentivazioni’ all’esodo, la politica rilancia paventando il miraggio di improbabili nuovi investimenti. Una lotta difensiva quella degli operai meridbulloni che si muove negli spazi legali totalmente sbilanciati a favore degli im-prenditori.
La sinistra non deve ripetere la “dannazione” del dividersi rilanciando i propri valori di riscatto e giustizia. Il nostro lavoro – prosegue Bozza- non si fermerà al
21. Auspichiamo che la celebrazione del centenario prosegua in città magari organizzando un convegno sulla storia stabiese del PCI, dai consigli di fabbrica, alla cultura, all’arte”.
-
Cronaca Napoli5 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia2 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”