#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Area Sanremo Tim 2020: tutti i nomi dei finalisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Area Sanremo Tim 2020: decretati i nomi dei finalisti
I giovani concorrenti scelti, verranno esaminati nel week end del 21/22 novembre (nel rispetto dei Dpcm governativi e delle ordinanze locali).

 

 

La commissione artistica di valutazione composta dal presidente Vittorio De Scalzi, Gianmaurizio Foderaro, Rossana Casale, Erica Mou e G-Max, si è riunita subito dopo la seconda e conclusiva tornata delle audizioni dal vivo ed ha decretato i 61 concorrenti che accederanno alle finali del 21/22 novembre. A questi, si aggiungono, come da regolamento, i nomi dei due vincitori del Premio Pigro e del Premio Lunezia, rispettivamente Marcello Graduato (da Montorio – TE) e Maurizio Protopapa (da Gagliano del capo – LE).
Anche quest’anno grazie a TIM il concorso è totalmente gratuito per gli iscritti.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/area-sanremo-tim-2020/

Ecco i finalisti in ordine alfabetico:

1. Abbuehl Alexandre – in arte Alex Luca – da Sesto ed Uniti (CR) con “Aquilone”
2. Albanese Stefano – in arte Stefané – da Castell’Alfero (AT) con “Questa sera no”
3. Alessio Carlotta – in arte Nat – da Milano con “Inopportuna”
4. Alì Alessio da Gioiosa Ionica (RC) con “Stelle incastonate”
5. Boschiero Alberto – in arte Fumo – da Vittorio Veneto (TV) con “Bravo a sbagliare”
6. Buralli Lisa da Santa Croce sull’Arno (PI) con “Al centro della stanza”
7. Cainero Noemi da Terracina (LT) con “Cartapesta”
8. Castagna Manuel – in arte Lacasta – da Battipaglia (SA) “Sii carina”
9. Chinello Marta – in arte Chinny – da Somma Lombardo (VA) con “L’ultima”
10. Cianfoni Ambra da Roma con “Valzer in salita”
11. Ciurlante Greta – in arte Mirall – da Vecchiano (PI) con “Padre nostro”
12. Colecchia Manuel – in arte Storto – da Venezia con “Ancora io”
13. Comastri Roberto – in arte Il generatore di tensione – da Bologna con “Signorina”
14. Cori Stefano – in arte Furio Di Lambro – da Pieve Emanuele (MI) con “Bricolage”
15. Costa Nikki da Gragnola (MC) con “Ninna nanna”
16. D’Albore Miriana da Casapulla (CE) con “Lockdown”
17. D’Andrassi Daniele – in arte Dandra – da Anzio (Roma) con “Chimera”
18. D’Arbenzio Luca da Quadrelle (AV) con “Cenere”
19. D’Errico Fabio – in arte Il Cremlino – da Cagnano Varano (FG) con “Franco Franchi”
20. Daudia da Santa Maria Capua Vetere (CE) con “Fuori da questa stanza”
21. Dellai da Cattolica (RN) con “Castelli di carte”
22. Domenici Alessandro – in arte Guzzi – da Camaiore (LU) con “La notte porta consiglio”
23. Egrotelli Valentina – in arte Maria – da Montignoso (MC) con “Senza tempo”
24. Fadel Aurora da San Donà di Piave (VE) con “Profumo di lavanda”
25. Faggi Elena da Forlì (FC) con “Che ne so”
26. Faggi Francesco da Forlì (FC) con “Jim Carrey”
27. Farinetti Stefano – in arte Neno – da Pecetto Torinese (TO) con “Invisibile”
28. Finizio Gianmarco – in arte Guasto – da Portici (NA) con “In che senso?”
29. Foti Aurora – in arte Aury Foti – da Palmi (RC) con “Pensami”
30. Giarola Mario Francesco – in arte Blu – da Verona con “Vivere a metà”
31. Giglio Martina da San Maurizio Canavese (TO) con “Quanto è grande il mare”
32. Gobbi Giuseppe da Cesena (FC) con “Le star”
33. Guglielmi Riccardo da Porto Azzurro (LI) con “Lettera a me stesso”
34. Jabrane Yassmine da Roma con “Mammut”
35. Jourdi Said – in arte Said – da Roma con “Mudità”
36. Lanni Flavia da Roma con “Ci distruggerà”
37. Leo Alex da Valsamoggia (BO) con “Da qui all’eternità”
38. Ligi Marco – in arte Jerome – da Pesaro con “Le condizioni dell’amore”
39. Littamè Angelica – in arte Littamè – da Terrassa Padovana (PD) con “Respiro su Marte”
40. Marinari Federica da Cascina (PI) con “Dimenticato (Mai)”
41. Marletta Marco Giuseppe – in arte MaGMa – da Roma con “Scie chimike”
42. Massara Elisa – in arte Elasi – Milano “Gincana”
43. Menini Luca – in arte Menni – da Gambellara (VI) con “Precipito”
44. Micieli Paola – in arte Da.Lai – da Milano con “Come se non ci fosse un domani”
45. Miola Francesca da Cavallino Treporti (VE) con “La costola di Adamo”
46. Moragas Gaetano da Reggio Calabria con “Non ho segreti”
47. Palma Giulia da Miggiano (LE) con “Sei il mio sole”
48. Papa Fabiana – in arte Fabiana da Casal di Principe (CE) con “I miei passi falsi”
49. Pinato Alessio da Mortara (PV) con “Routine”
50. Riso Andrea – in arte Messya – da Reggio Calabria con “Sbadabem”
51. Rubino Annamaria – in arte Anna Renè – da Polignano a Mare (Ba) con “Giove e Venere”
52. Rugiero Irene da Imola (BO) con “Tao Caos”
53. Sica Luigi – in arte GG Sika – da Napoli con “Ammò”
54. Tasca Stefania da Torino con “Vetro”
55. Teddibi da Roma con “Spara”
56. Tegolo Daria – in arte Daria – da Battipaglia (SA) con “Diego”
57. Torresin Massimo – in arte Mash – da Cittadella (PD) con “Caro specchio”
58. Vantini Nicola da San Pietro in Cariano (VR) con “Tutti i film della mia vita”
59. Vioto Nicole da Caorle (VE) con “Capiterà”
60. Zambolin Elya – in arte Elya – da Monselice (PD) con “DAP”
61. Zazzi Tommaso da Sansepolcro (AR) con “Sempreverde”
Durante la fase finale verranno decretati gli otto vincitori assoluti di Area Sanremo TIM 2020, da cui la commissione Rai sceglierà, durante la serata di AmaSanremo, che andrà in onda su Rai Uno il 17 dicembre, i due partecipanti alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021.

Un altro importante riconoscimento che verrà consegnato in concomitanza con la proclamazione degli otto vincitori, è il Premio TIM per il miglior videoclip, assegnato dalla commissione artistica di Area Sanremo TIM.

Quest’anno tra i partner di prestigio, Area Sanremo TIM annovera la Nazionale Italiana Cantanti, progetto di solidarietà unico al mondo che nel 2021 celebrerà i 40 anni di attività e il trentennale della Partita del Cuore.

Il Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Livio Emanueli dichiara: «Il bilancio è molto positivo, sia per il fatto che siamo riusciti ad ascoltare gli oltre 400 ragazzi, nonostante la situazione contingente, sia perché la commissione si è detta molto soddisfatta del livello qualitativo dei partecipanti, sicuramente all’altezza dello scorso anno. Aspettiamo comunque i prossimi Dpcm per modulare al meglio le tappe del concorso».

«Se devo soffermarmi su due cose che in questa strana edizione mi hanno colpito, – dice Vittorio De Scalzi, Presidente della Commissione – una è la diligenza con la quale, malgrado le difficolta e le normative, hanno avuto gli artisti nel presentarsi alle audizioni. E l’altra è la notevole qualità che ci ha messo decisamente in difficoltà nel dover scegliere fra bravi e bravissimi».

Anche nella fase finale saranno prese tutte le precauzioni necessarie a garantire uno svolgimento delle audizioni in completa sicurezza per concorrenti, commissione, personale interno, tecnici e security. L’accoglienza degli iscritti e le audizioni finali – naturalmente a porte chiuse – avverranno nel rispetto delle norme anti-Covid emanate negli ultimi Decreti della Presidenza del Consiglio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Novembre 2020 - 11:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie