Tre ordinanze, tutte firmate nella giornata di ieri l’ultima a tarda sera dal vice sindaco Tommaso Rossano (in sostituzione del primo cittadino Antonello Velardi, che è ancora in quarantena fiduciaria) per “delimitare” ancor di più le restrizioni della zona rossa imposta domenica con propria ordinanza dal governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Stando a quanto disposto dal vice sindaco, dunque, da oggi e fino al 4 novembre prossimo (data di scadenza del provvedimento di De Luca, è prevista la “sospensione della circolazione e divieto di transito veicolare e pedonale, salvi i casi previsti dall’ordinanza numero 84 del presidente della giunta regionale”, la chiusura del cimitero e c’è il divieto “di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico del centro urbano”.
Di fatto, Velardi e Rossano voglio cercare di evitare ulteriori manifestazioni pubbliche come quelle che hanno caratterizzato le ultime due serate, con cortei per le strade di Marcianise per chiedere la revoca del provvedimento. Il divieto di circolazione riguarda tutta l’area indicata dal perimetro della planimetria allegata e fa riferimento, di fatto, a tutto il centro urbano della città
Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d’autore. E’ grande tifoso del Napoli
- Napoli, ladro deruba i clienti di bar e ristoranti fingendo di chiedere l’elemosina
- Filippo Turetta abbraccia i genitori in carcere e piange
- Napoli invasa da bus turistici: “Servono aree parcheggio adeguate e personale addetto”
- A Sant’Antonio Abate apre la città del Natale
- Amadeus svela i nomi dei partecipanti: “Sarà il mio ultimo Sanremo”