Foto archivio
Nonostante l’inasprimento della norma, la criminalità sembra non averne preoccupazioni. Ne ha dato notizia il vice segretario regioale dell’Osapp, Luigi Castaldo. Che spiega:
“L’operazione di intelligence vede la forte sinergia messa in campo con alto senso del dovere tra il dott.Berdini C. ed il dirigente aggiunto della Polizia Penitenziaria dott.Diglio G.,al fine di contrastare questo increscioso fenomeno che viene posto in essere con molteplici escamotage tecnologici e ingegnosi sistemi, con forte lucro per la criminalità.
La tutela della sicurezza in ambito penitenziario è fondamentale per contrastare il perpetrarsi di fenomeni criminosi, anche perché che senso avrebbe disporre di microtelefonini quando possono tranquillamente chiamare e videochiamare almeno 1 volta a settimana?”
Inoltre, per Castaldo è vergognoso che spesso vengano sfruttate le donne per l’occultamento ovunque di questi congegni, come mezzo per introduzione all’interno dei penitenziari.
Per l’Osapp sindacato maggiormente rappresentativo sul territorio, il plauso va come sempre al personale di Polizia Penitenziaria che nonostante le grosse ed ataviche difficoltà operative dovute alla cronica carenza di personale e risorse strumentali, riesce con alto senso del dovere e forte spirito di abnegazione a contrastare continui fenomeni criminosi all’interno ed all’esterno dei penitenziari anche durante questo travagliato periodo epidemiologico.
Napoli– Un colpo durissimo alla camorra napoletana. La DDA di Napoli, con la Squadra Mobile,… Leggi tutto
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico, si appresta a vivere… Leggi tutto
Un deposito di potenziali pericoli in pieno centro abitato, senza alcuna autorizzazione e fuori da… Leggi tutto
Una spirale di violenza domestica che durava da anni, fatta di minacce, insulti e aggressioni… Leggi tutto
L’Italia non è più tra le prime dieci potenze del calcio mondiale. Con l’aggiornamento ufficiale… Leggi tutto
Un fiume di denaro pubblico deviato con brevetti inesistenti, aziende create solo sulla carta, crediti… Leggi tutto