Supera quota mille il numero dei nuovi casi di coronavirus registrati in provincia di Napoli nelle ultime 24 ore.
Secondo i dati del Ministero della Salute, dall'inizio dell'emergenza Covid-19 sono stati 17.033 i casi di coronavirus tra Napoli e provincia, con un incremento di 1.009 nuovi casi nell'ultima giornata. La seconda provincia campana più colpita è Caserta, con 166 nuovi casi e 3.900 casi complessivi. Seguono la provincia di Salerno, che conta 88 nuovi casi e 2.481 casi dall'inizio dell'emergenza, la provincia di Avellino, con 38 nuovi casi e 1.402 casi complessivi, e la provincia di Benevento, con 13 nuovi casi e 662 casi complessivi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Leggero calo del contagio in Campania: oggi 1376 nuovi casi
Sono invece 366 i nuovi casi di coronavirus emersi nella giornata di ieri sul territorio di competenza della Asl Napoli 1 Centro (città di Napoli e isola di Capri).Potrebbe interessarti
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
Napoli, in giro con un fucile: fermati due ragazzini di 14 e 16 anni
La Asl Napoli 1 Centro informa inoltre che nella giornata di ieri sono 97 le persone guarite nella giornata di ieri, 7 le persone ricoverate in ospedale (nessuna delle quali in terapia intensiva), 260 le persone poste in isolamento domiciliare. Non si è registrato alcun decesso legato al coronavirus. La Asl Napoli 1 comunica infine la situazione dei posti letto nei Covid Center dell'Ospedale del Mare e dell'ospedale Loreto Mare. Alle ore 24 del 17 ottobre, all'Ospedale del Mare erano 6 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (su 6 posti letto a ieri attivi), uno in più rispetto al giorno precedente, e 29 i posti letto di degenza occupati (sui 30 attivi); al Loreto Mare erano occupati tutti i posti letto a ieri attivi di degenza (40 posti letto) e di subintensiva (10 posti letto).





