#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Il virologo Burioni su twitter: ‘Abbiamo una data per il vaccino contro il Covid-19: novembre 2020. Forza!”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo una data. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, scrive che se tutto andra’ bene presentera’ una richiesta per una autorizzazione di emergenza del vaccino contro Covid 19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza!”. Lo scrive su twitter il virologo Roberto Burioni.

 

“Pfizer richiedera’ l’uso dell’autorizzazione di emergenza negli Stati Uniti subito dopo il raggiungimento del traguardo della sicurezza nella terza settimana di novembre”. Ad annunciarlo in una lettera aperta sul proprio sito il Ceo della casa farmaceutica Pfizer, Albert Bourla. Una lunga lettera in cui spiega i passaggi che hanno portato a fare questo annuncio pubblico rivolgendosi “direttamente a miliardi di persone, milioni di aziende e centinaia di governi in tutto il mondo che stanno investendo le loro speranze in un vaccino contro il Covid 19 sicuro ed efficace per superare questa pandemia”.

“So che c’e’ molta confusione riguardo esattamente a quanto tempo ci vorra’ per assicurarne lo sviluppo e l’approvazione e, data la situazione critica sulla salute pubblica e l’importanza della trasparenza, vorrei dare maggiore chiarezza sulle tempistiche di sviluppo del nostro vaccino in collaborazione con BioNTech – scrive Bourla -. Ci sono tre aree chiave in cui, come per tutti i vaccini, dobbiamo dimostrare di avere avuto risultati per ottenere l’approvazione per l’uso pubblico. In primo luogo, il vaccino deve dimostrare la sua efficacia, il che significa che puo’ aiutare a prevenire la malattia COVID-19 in almeno la maggior parte dei pazienti vaccinati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, Guerra: ‘Vaccino entro fine anno? Verosimile’ 

In secondo luogo ma altrettanto importante, deve essere dimostrato che il vaccino e’ sicuro, con dati certi sulla sicurezza generati da migliaia di pazienti. Infine, dobbiamo dimostrare che il vaccino puo’ essere costantemente prodotto secondo i piu’ alti standard di qualita'”. Dopo questa introduzione Bourla spiega che entro la fine di ottobre si potra’ sapere se il vaccino allo studio e’ efficace o meno: “Per fare cio’, dobbiamo accumulare un certo numero di casi nel nostro studio per confrontare l’efficacia del vaccino negli individui vaccinati con quelli che hanno ricevuto un placebo”. A esaminare i dati della Pfizer sara’ un comitato scientifico indipendente e tutti i risultati: “In uno spirito di franchezza, condivideremo con il pubblico qualsiasi lettura conclusiva (positiva o negativa) non appena possibile, pochi giorni dopo che ci sara’ stata notificata”.

“Il secondo requisito e’ dimostrare che il vaccino e’ sicuro – scrive ancora il numero uno della casa farmaceutica -. I nostri standard interni per la sicurezza dei vaccini e quelli richiesti dalle autorita’ di regolamentazione sono elevati. Nell’istanza di autorizzazione d’emergenza all’uso negli Stati Uniti per un potenziale vaccino, la FDA richiede che le aziende forniscano due mesi di dati di sicurezza su meta’ dei partecipanti alla sperimentazione dopo la dose finale del vaccino. Sulla base della nostra attuale iscrizione di prova e del ritmo di dosaggio, stimiamo di raggiungere questo traguardo nella terza settimana di novembre. La sicurezza e’ e rimarra’ la nostra priorita’ numero uno e continueremo a monitorare e riportare i dati sulla sicurezza per tutti i partecipanti allo studio per due anni”.

“Infine, se otteniamo una lettura positiva dell’efficacia e un robusto profilo di sicurezza, l’ultimo requisito sara’ la presentazione dei dati di produzione che dimostrino la qualita’ e la coerenza del vaccino che verra’ prodotto. Pfizer ha investito molto sin dai primi giorni della pandemia per perfezionare i nostri processi di produzione e aumentare rapidamente la capacita’. Prevediamo di avere i nostri dati di produzione pronti per la presentazione prima che venga raggiunto il traguardo di sicurezza”, conclude Bourla.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2020 - 08:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento