#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
24.2 C
Napoli

De Luca spiega che in Campania c’è emergenza di anestesisti non di posti letto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Stiamo lavorando sulla base di una programmazione rigorosa che abbiamo fatto da mesi”.

Contenuti

Lo dice il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo a un cronista durante una sua visita all’Ospedale del Napoli, e riferendosi alla situazione dei posti letto per affrontare l’emergenza pandemia.

“Chiariamo che i posti Covid disponibili vengono attivati sulla base delle esigenze che si hanno di volta in volta, perche’ il personale e’ limitato e per garantire i turni nei posti Covid bisogna eliminare le prestazioni non essenziali. Questo si sta facendo”, spiega. Nei Covid residence ci sono “duecento posti letto per pazienti che non possono passare la quarantena a casa ma sono asintomatici”, aggiunge, definendoli “di qualita’ ed eccellenza”, e spiegando che c’e’ “una intera palazzina per pazienti Covid, in cui non sono esauriti i posti letto”. “La maggioranza dei contagi avviene in famiglia, negli assembramenti notturni e nelle scuole soprattutto nelle ultime classi delle superiori – ribadisce De Luca – incontrano gli amici, partecipano alla movida, tornano a casa e trasmettono il contagio ai familiari e soprattutto alle persone anziane. Abbiamo accantonato ora le prestazioni non necessarie per avere posti letto per il Covid. Anche per terapie intensive che abbiamo realizzato, non sprecando risorse, ma facendo lavoro di prevenzione, vanno attivate sulla base di esigenze concrete”. Il ‘governatore’ campano tocca poi il tema delle carenze di operatori sanitari: “Gli anestesisti non ci sono in tutta Italia, sono professionalita’ preziose e quindi si attivano su necessita’; i posti sono 120 quanto previsto e saranno usati a seconda delle esigenze”, dice.

“Mancano medici, anestesisti. La competenza sulle richieste fatte allo Stato e’ della Protezione civile. La richiesta che abbiamo fatto di medici e personale aggiuntivo era indirizzata a loro – rimarca – abbiamo chiesto 600 medici e 800 infermieri. Ad oggi abbiamo avuto assicurazione di 50 medici in piu’ e 100 infermieri. Quindi siamo clamorosamente al di sotto delle esigenze minime poste dalla regione Campania. Dovremmo avere 55.000 dipendenti secondo standard ministeriale e invece ricordo che abbiamo 12.000 medici in meno. Per questo abbiamo chiesto personale e si deve rispondere non con questi numeri risibili e clamorosamente insufficienti. Ad oggi abbiamo avuto assicurazione su 50 medici e 100 di altro personale. Vedremo nei prossimi giorni che arriva, per il resto faremo miracoli per reperire da altri reparti gli anestesisti che saranno necessari”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 15:07

Cronache Video


ULTIM'ORA

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento