#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 16:45
33.4 C
Napoli

Controlli a Napoli e provincia: 46 multati perché senza mascherina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto dei Carabinieri del comando provinciale a Napoli e provincia: 46 persone sanzionate perché senza mascherina. 4 i locali sanzionati per violazioni alla normativa anti-covid19.

 

Non si fermano i controlli dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli per il contrasto all’illegalità diffusa e per il rispetto delle normative anti covid19.nCittà e provincia sono state presidiate da centinaia di militari affinché fossero rispettate le prescrizioni inserite nei decreti governativi destinati a limitare il dilagare dell’epidemia da coronavirus. Si parte dai quartieri Vomero e Arenella dove i militari della locale compagnia, insieme a quelli del NIL, del NAS e del Reggimento Campania, hanno denunciato il titolare di una nota paninoteca di Via Cilea, per irregolarità igienico-sanitarie . Il titolare è stato sanzionato per 1000 euro.

3 le persone sanzionate perché prive di mascherina, una di queste denunciata per il rifiuto di fornire ai carabinieri indicazioni sulla propria identità.Continua l’attività di contrasto ai parcheggiatori abusivi.A quelli irregolari, tuttavia, si aggiungono anche 2 titolari di parcheggi denunciati perché non avevano sottoposto i dipendenti a visita medica.

Ancora in città, tra i quartieri del Centro Storico, Chiaia e Quartieri Spagnoli i militari della compagnia Napoli Centro hanno denunciato 9 parcheggiatori abusivi. In gran parte distribuiti lungo la riviera di Chiaia e il lungomare, i parcheggiatori erano già stati sanzionati in passato per la medesima violazione. 7 le persone sorprese e sanzionate perché senza mascherina.

Arrestato per spaccio di droga Antonio Boccia, 42enne dei quartieri spagnoli sorpreso in vico lungo san Matteo mentre cedeva una dose di cocaina ad un giovane extracomunitario, poi segnalato alla Prefettura. 2 le persone denunciate per furto di energia elettrica: i contatori delle loro abitazioni erano stati manomessi con un magnete che alterava la rilevazione dei consumi.

In provincia, a Frattamaggiore i carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania hanno controllato centinaia di persone, presidiando le piazze della movida dove è forte la presenza di giovani. 15 le persone sanzionate per violazioni alla normativa anti-contagio: 10 erano senza mascherina, gli altri – comunque privi di mascherina – non rispettavano il divieto di assembramento.

5 le persone multate sull’isola di Ischia dai carabinieri della compagnia locale.Sanzionato il titolare di un pub di via nuova marina a Forio per aver omesso di identificare le persone sedute ai tavoli e quello di un secondo locale di Via Porto nel comune di Ischia. Quest’ultimo non aveva rispettato l’orario di chiusura previsto per le 24.

Ancora controlli a Torre Annunziata dove i carabinieri hanno sanzionato 5 persone perché senza mascherina. Nessuna sanzione per i locali controllati, tutti in linea con le direttive imposte dal governo.

Movida nel mirino anche a Torre del Greco e Volla. Due le persone denunciate: una per guida sotto l’influenza dell’alcool e una per guida senza patente.

Sul fronte mascherine, 11 le persone sanzionate. Sono, invece, 4 gli assuntori di stupefacenti segnalati alla Prefettura.

Attenzione massima anche nei comuni della penisola sorrentina dove i militari della Compagnia locale hanno sanzionato il titolare di un esercizio commerciale che garantiva cibo d’asporto anche dopo le 21.00 e denunciato un 48enne per accensione non autorizzata di fuochi d’artificio. Non mancano le violazioni al codice della strada: sanzionate tra Napoli e provincia oltre 70 persone per violazioni varie, tra queste molte per guida senza casco e mancanza di copertura assicurativa. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2020 - 15:46

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento